Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Gentili dottori, ho effettuato un analisi

Gentili dottori, Ho effettuato un analisi dell'amilasi frazionata per le ghiandole salivari (isoenzima salivare) e ho riscontrato un valore decisamente alto per gli standard di laboratorio (nel mio caso 230 su un range di 0 - 100 u/L); vorrei conoscere le cause che generano tale alterazione e se nella sintomatologia rientra uno sgradevole fenomeno che ho da un po' di tempo ( sensazione di amaro / bruciore in bocca e in generale nel cavo orale). Ho effettuato ecografia delle ghiandole salivari ma non ho riscontrato nulla. Mi piacerebbe inoltre sapere cosa fare per prevenire e curare tale alterazione amilatica. Grazie in anticipo per la risposta e i chiarimenti.
Risposta del medico
Prof. Luigi Uccioli
Prof. Luigi Uccioli
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio

 Va ripetuto l'esame

Risposto il: 20 Febbraio 2014
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali