Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Gentilissimi dottori, una steno-insufficienza

Gentilissimi dottori, una steno-insufficienza aortica moderata con insufficienza mitralica lieve in paziente femmina di 78 anni ipotiroidea è secondo voi da operare o da trattare farmacologicamente? Quadro rilevato dopo ricovero per crisi ipertensiva. Grazie e buon lavoro.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Se l’entità della valvulopatia è moderata, è indicato il trattamento farmacologico con l’obiettivo di una buona correzione dell’ipertensione: si ripeta poi l’ecocardiogramma tra 6 mesi per valutare l’evoluzione della valvulopatia aortica. Sono però da considerare anche i sintomi della paziente, ad esempio se vi sono stati svenimenti o episodi sincopali (caduta a terra) o mancanza di respiro per sforzi minimi o capogiri, allora può essere opportuno interpellare il cardiochirurgo. Cordiali saluti.
Risposto il: 17 Novembre 2008