Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Gentilissimi dottori vorrei chiedervi cosa
Condivisioni (
0
)
gentilissimi dottori vorrei chiedervi cosa significa flusso transmitralico da alterato rilasciamento e da cosa é causato. Saluti
Articoli correlati
Dieta ipolipidica: cosa mangiare?
Colesterolo alto, cosa mangiare
Alimenti che fanno bene al cuore: cosa mangiare?
Paracetamolo: a cosa serve?
Risposta del medico
Paginemediche
E’ un parametro ecocardiografico che misura l’elasticità del cuore. L’alterato rilasciamento fa intendere che il miocardio è meno distendibile del previsto. Spesso è correlato all’ipertensione arteriosa e migliora con il suo trattamento.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
03.07.2006
Terapia e alimentazione
Gentilissimi dottori, vorrei sottoporvi una domanda: siccome soffro di Ipertensione arteriosa (prendo 1/2 tenormin e micardis 80...
Paginemediche
I farmaci da lei assunti non hanno effetti tossici o collaterali da accumulo, pertanto se li ha tollerati bene fino ad ora così...
Mi piace
10.03.2017
Test per intolleranze e allergie
Gentilissimi Dottori, ho 28 anni e sono un soggetto allergico. Soffro di allergia ai pollini di ulivo e graminacee (di cui ne sono...
Dr. Marcello Picchio
Specialista in Chirurgia generale e Gastroenterologia
La diagnosi di intolleranza/allergia ai cibi necessita non solo di test ma anche di una storia clinica che confermi il sospetto....
Mi piace
02.11.2005
Egregi dottori, vorrei chiedervi cosa si intende
Egregi Dottori, vorrei chiederVi cosa si intende per "frazione di eiezione" e se un'indice di 84% in una persona di 40 anni è...
Paginemediche
La frazione di eiezione è un numero che rappresenta l’efficienza del cuore a lavorare come pompa. Sopra il 60% è normale. 84% è...
Mi piace
28.05.2007
Gentilissimi dott.,mi rivolgo a voi per chiedervi
Gentilissimi Dott.,mi rivolgo a Voi per chiedervi un parere per me estremamente importante.mia madre, il 7/6/2006 è stata...
SANDRO GIROTTO
Ci si trova di fronte una malattia che è andata incontro a progressione dopo XELOX; in tali casi, le alternative terapeutiche di...
Mi piace
07.11.2005
Salve vorrei chiedervi una cosa. nel '97 mi è
Salve vorrei chiedervi una cosa. Nel '97 mi è stato diagnosticato un blocco di branca destro di tipo incompleto, hanno detto...
Paginemediche
L’anomalia valvolare della quale è portatore non interferisce con la normalità della sua vita e probabilmente con la possibilità...
Mi piace
08.04.2013
Salve vorrei chiedervi una cosa: e da una 10 di
Salve vorrei chiedervi una cosa: e da una 10 di giorni che mi sono lasciato con la mia fidanzata e sto trementamente male dentro.....
Dr. Ilaria Bellavia
Specialista in Psicologia e Psicoterapia
Salve, grazie per avermi contattata. Il termine della relazione può essere vissuto con molto dolore, preoccupazione e...
Mi piace
15.01.2014
Salve, vorrei chiedervi una cosa: 3 giorni fa ho
Salve, vorrei chiedervi una cosa: 3 giorni fa ho fatto una plastica prepuziale e del frenulo. Il giorno dopo il pene era gonfio e...
Dr. Famiano Meneschincheri
Specialista in Urologia e Andrologia
GENTILE SIGNORE,ho preso visione della Sua e-mail ed e' normale che dopo l'intervento chirurgico il pene sia nella zona del...
Mi piace
21.11.2007
Vorrei chiedervi una cosa,sono incinta di 29
Vorrei chiedervi una cosa,sono incinta di 29 settimane, dalle analisi del sangue il valore dei leucociti è stato di 12000 ,può...
Paginemediche
E' possibile che sia dovuto alla gravidanza
Mi piace
Data di pubblicazione: 31-01-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo