Lei sa meglio di me che non è possibile guidare in forma continua per quasi dieci ore consecutive, è necessario che il trasporto venga frazionato con varie soste, da consentirle un certo rilassamento, in modo da non stare continuamente sotto stress per la guida. In genere tre o quattro soste basterebbero a farla rilassare. Inoltre se non riesce a dormire per come desiderebbe, faccia uso di normali tisane che le facilitino il sonno. Si ricordi, inoltre, che il letto anche se lei si sveglia, la fa riposare lo stesso, se non si alza e rimane disteso. Certo i fastidi che avverte sono determinati dal fatto che quando guida non è rilassato, per cui la tensione che si crea in lei si manifesta con quello che lei accusa, deve essere non disattento nella guida, ma molto rilassato.