Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
HCV e valori di HCVRNA
Condivisioni (
0
)
IL MIO HCV RNA QUANTITATIVO Ul/ml 1090000 vorrei sapere come si possono classificare questi valori....bassi normali o alti???grazie..
Articoli correlati
Epatite C: niente vaccino, ma nuove cure in arrivo
Bilirubina, quali sono i valori normali
Come Interpretare I Valori Delle Transaminasi
Temperatura corporea: quali sono i valori ideali?
Risposta del medico
Dr. Massimo De Luca
Specialista in
Gastroenterologia
Segui
Vai al profilo
Il valore che riporta di HCVRNA è da considerare di media entità. Valori bassi sono quelli minori di 600000; quelli alti maggiori di 1500000.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
per curare la steatosi epatica è necessario indagare sulle cause
ricerca delle cause dell'aumento aminotransferasi
l'aumento di ALT impone un approfondimento diagnostico
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
04.06.2009
conferma di infezione da HCV mediante test HCVRNA
Salve, nel mese di novembre accusai dei dolori al petto e' fui ricoverato per 7 giorni in cardiologia , l'esito finale fu'...
Dr. Fegato.com
E' possibile che sia presente una infezione da HCV. Tuttavia ciò non deve rappresentare motivo di allarmismo eccessivo in quanto...
Mi piace
05.07.2006
HCV e HCVRNA
L'esame per anti-epatite c (HCV) risulta positivo mentre l'esame hcv-rna (p.c.r.) risulta negativo, qual è la differenza e il...
Dr. Fegato.com
Il primo test che menziona riguarda eslusivamente la ricerca di proteine, prodotte dall’organismo, dette anticorpi ed indirizzate...
Mi piace
24.02.2009
significato di HCVRNA in caso di infezione da HCV
Ho eseguito questo esame:HCV-RNA quantitativo(regione 5°-utr real-time pcr) , vorrei sapere quosa significa il risultato...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in
Gastroenterologia
Il risultato che riporta indica presenza di infezione da HCV in atto con una carica virale da ritenere bassa, cioè 7340 Unità...
Mi piace
25.03.2008
2007 hcvrna quantitativo 5.560.000 carica virale -
2007 HCVRNA QUANTITATIVO 5.560.000 CARICA VIRALE - GPT GOT NORMALI (un anno di controllo ogni mese) - AFP 2.23 ECO EPATOBILIARE...
Dr. Fegato.com
Per darle un consiglio appropriato in merito alla terapia antivirale è necessario che esegua il test per la ricerca del genotipo...
Mi piace
13.10.2008
variazione dei livelli di HCVRNA
Gentili Medici, sono una giovane donna di 32 anni, vi riformulo una domanda dato che alla prima non ho ricevuto risposta. Ho...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in
Gastroenterologia
Il valore della carica virale HCV non ha valore prognostico e quindi non serve per poter valutare l'innocuità o meno della...
Mi piace
14.02.2006
Sono hcvrna positivo, vorrei sapere se prartcare
Sono HCVRNA positivo, vorrei sapere se prartcare sport a livelli agonistici è dannoso al fegato e se posso prendere gli aminoacidi...
Dr. Fegato.com
Non è controindicato praticare attività sportiva, anche a livelli agonistici. Il reintegro con aminoacidi a catena ramificata, se...
Mi piace
27.07.2009
necessità di eseguire HCVRNA qualitativo.
A normali controlli del sangue è stato rilevato GPT 81, anti HCV positivo.A successivi esami prescritti è emerso HCV RNA...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in
Gastroenterologia
Ritengo che per essere certi della assenza del virus C nel sangue sia necessario che esegua il test HC-RNA sierico di tipo...
Mi piace
22.05.2006
HCVRNA negativa
Ho fatto la cura di Interferone e Ribavirina per 3 mesi. Ora ho finito e le analisi sono le seguenti: HCV negativo GOT 12 GPT 19...
Dr. Fegato.com
E’ necessario attendere almeno 6 mesi dopo la sospensione della terapia per poter esprimere un giudizio circa la efficacia della...
Mi piace
Data di pubblicazione: 01-10-2009
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo