Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Ho 40 anni ed all'età di 14 anni mi è stata

Ho 40 anni ed all'età di 14 anni mi è stata diagnosticata un'Aorta bicuspide di moderata entità. Dall'ultimo esame, fatto qualche giorno fa, i miei valori sono stati:LVIDd 5.35, LVIDs 3.75, SIV 1.30, PWT 1.30, DIAMETRO DEL BULBO AORTICO 4.40, AMPIEZZA DEI LEMBI 2.05; valori, questi, che nel corso degli anni sono rimasti pressocchè invariati. Svolgo da anni un'attività fisica di tipo aerobico consistente in tre ore settimanali di aerobica, qualche partita a calcetto e pesca in apnea nei limiti di 6-8 mt. di profondità. Sono in perfetta forma fisica e non accuso alcun fastidio né affaticamento. Vorrei sapere se nella situazione attuale posso continuare a svolgere la mia Attività fisica, sia pure con maggiore attenzione e periodici controlli. Grazie.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Caro signore i valori che mi riporta dimostrano una normale funzione di pompa del suo cuore e una moderata dilatazione del bulbo aortico. L’attività aerobica che svolge non è controindicata se lo sforzo fisico è di grado moderato, essendo il suo cuore già sovraccaricato dall’insufficienza valvolare. Non per spaventarla, ma nel caso della sua malattia, la percezione soggettiva non è correlata alla gravità della malattia, se non negli stadi molto avanzati. I controlli periodici (6-12 mesi) sono la maggiore garanzia.
Risposto il: 12 Aprile 2005