Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Ho 46 anni.smesso fumo 8 anni fa, non

HO 46 ANNI.SMESSO FUMO 8 ANNI FA, NON IPERTENSIONE, NON COLESTEROLO. FAMILIARITA' PER MALATTIE CORONARICHE (PADRRE, FRATELLO). FATTO ECO CARDIO 2 ANNI FA: TUTTO BENE. IN OCCASIONE RIPRESA ATTIVITA' SPORTIVA HO ESEGUITO UN TEST DA SFORZO AL CICLOERGOMETRO CHE INDICA: INTERRUZIONE SFORZO AL CARICO MAX DI 100 WATT PER ESAURIMENTOMUSCOLARE. FREQUENZA MAX 147 BPM CON PAO DI 180/100MMHG (D.P.26460). ALL'APICE DELLO SFORZO MODESTO SOTTSLIVELL ST IN V5 -V6 + IN INFERIORE CON ONDA T DIFASICA E TRATTO ST RIGIDO NELLA FAse di recupero con lenta normalizz in assenza di sintomi riferiti. CONCLUDE: dubbio di ridotta riserva coronarica per criteri elettrocardiografici e test negativo per sintomi.consiglia scintigrazfia miocardica da sforzo. VORREI SAPERE SE QUANTO E' EMERSO E' PREOCCUPANTE E SE DEVO SOSP ATTIVITA' SPORIVA N ATTESA EVENTUALE ESITO SCINTIGRAFIA. grazie!!!!
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Quello che è emerso dalla prova da sforzo, in assenza di sintomi, è solo un dubbio diagnostico, che va appunto confermato da altri test specifici. Una cautela nell’attività fisica è comunque opportuna.
Risposto il: 12 Novembre 2007