Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Virtual clinic
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Vedi tutta la sezione
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Salute digitale
L’ESPERTO RISPONDE
Ho contratto epatite c genoma 1 circa 10 anni
ho contratto epatite c genoma 1 circa 10 anni fa.ritirato analisi con AST26 e ALT33.RNAqualitativo positiva e RNA quantitativo 554 ul/ml.devo preoccuparmi?
RISPOSTE CORRELATE
Ho l'epatite c genoma 2a/2b esami del sangue
Sono affetta da epatite cronica c, con genoma 3a e
Ho 37 anni e sono hcv positivo genoma 1 b,
Il genoma 4 a quali cause di contagio può essere
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Non è una situazione da preoccuparsi. Tuttavia, va presa in considerazione una eventuale terapia antivirale e, comunque, va controllata nel tempo.
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
articoli correlati
28 luglio: conoscere e prevenire l'epatite
3 minuti
L’impegno globale per combattere l'infezione di Epatite
2 minuti
World Hepatitis Day 2017
2 minuti
Richiamare l'attenzione dei governi l'obiettivo della Giornata dedicata all'epatite
2 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
06.06.2008
Ho l'epatite c genoma 2a/2b esami del sangue
ho l'epatite C genoma 2a/2b esami del sangue nella norma .. ecografia addome nella norma..solo che l' hcv-rna quantitativo è...
Dr. Fegato.com
Concordiamo con il consiglio di intraprendere terapia antivirale (anche senza effettuare biopsia epatica). La dose standard di...
08.11.2006
Sono affetta da epatite cronica c, con genoma 3a e
sono affetta da epatite cronica c, con genoma 3a e Rna quantitativo 2.750.000 IU/ml -aspartato aminotransferasi 51 - alanina...
Dr. Fegato.com
Nel caso di una infezione da virus C con genotipo 3, si consiglia di intraprendere un ciclo terapeutico anche senza effettuare una...
28.06.2005
Ho 37 anni e sono hcv positivo genoma 1 b,
Ho 37 anni e sono HCV positivo Genoma 1 b, risultato biopsia valore 3 su 5, ho tentato la cura con Peghintron 120 e rivabirina 5...
Dr. Fegato.com
Il protocollo in questione ha l’obiettivo di verificare se l’aggiunta alla terapia standard (IFN e RBV) di un altro farmaco che...
31.05.2004
Il genoma 4 a quali cause di contagio può essere
Il Genoma 4 a quali cause di contagio può essere correlato?...
Dr. Fegato.com
Il genotipo 4 di HCV è il più frequente genotipo riscontrabile in Egitto. Relativamente pochi studi sono stati fatti su questo...
articoli correlati
28 luglio: conoscere e prevenire l'epatite
3 minuti
L’impegno globale per combattere l'infezione di Epatite
2 minuti
World Hepatitis Day 2017
2 minuti
Richiamare l'attenzione dei governi l'obiettivo della Giornata dedicata all'epatite
2 minuti
28 luglio: conoscere e prevenire l'epatite
L’impegno globale per combattere l'infezione di Epatite
World Hepatitis Day 2017
Richiamare l'attenzione dei governi l'obiettivo della Giornata dedicata all'epatite
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
Cerca un medico nella tua città
Dr. Antonio Iannetti
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Massimiliano Loreno
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Siracusa (SR)
Consulta il profilo
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Carmelo Sebasti Ruggeri
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Chiedi un Consulto
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo