Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Ho eseguito un ecocardiogramma la cui diagnosi e'
Condivisioni (
0
)
Ho eseguito un ecocardiogramma la cui diagnosi e' la seguente: Ipertrofia del SIV.Normale funzione sistolica:ridotta compliance.Ecstasia aorta ascendente.Insuff. mitralica ed aortica lieve.
Articoli correlati
Smog e inquinamento: gli effetti nocivi sulla salute
Reggio Emilia: eccezionale intervento mininvasivo su un aneurisma
Ecocardiogramma: che cos'è e quando viene richiesto
Trapianto d'organo: diagnosi e cura dei pazienti in attesa
Risposta del medico
Paginemediche
Il referto ecocardiografico deve essere valutato nel contesto clinico e sintomatologico.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
27.10.2008
Dall'ecocardiogramma a cui mi sono sottoposta è
Dall'ecocardiogramma a cui mi sono sottoposta è emerso: "modesto ispessimento delle cuspidi aortiche, di cui non è possibile...
Paginemediche
La diagnosi di certezza di una valvola aortica bicuspide può essere ottenuta con l’ecocardiografia transesofagea che è simile ad...
Mi piace
03.04.2008
Ho fatto un ecocardiogramma da cui è
ho fatto un ecocardiogramma da cui è risultato: Atrio sinistro normale (26 mm) Nei limiti della norma la cavità ventricolare...
Paginemediche
NO, deve solo eseguire all’inizio un controllo ecocardiografico una volta all’anno
Mi piace
23.02.2004
Buongiorno! ho eseguito un ecocardiogramma, (una
Buongiorno! Ho eseguito un Ecocardiogramma, (una decisione presa dopo continue e fastidiose Extrasistole) il medico che ha...
Paginemediche
Una lieve insufficienza tricuspidale può essere parafisiologica e quindi di nessun valore. L’insufficienza mitralica è lieve,...
Mi piace
25.09.2008
Ho eseguito un ecocardiogramma in seguito a
Ho eseguito un ecocardiogramma in seguito a extrasistole rilevate durante visita medico sportiva con prova di sforzo per...
Paginemediche
Il dato ecocardfiografico può essere considerato del tutto normale. La lieve insufficienza mitralica è presente nella maggior...
Mi piace
07.12.2005
Mia moglie ha eseguito l'ecocardiogramma color
Mia moglie ha eseguito l'Ecocardiogramma Color Doppler con queste conclusioni: lieve ingrandimento atriale sinistro. VS normale...
Paginemediche
Veramente difficile darLe una risposta visto che la presenza del versamento data ormai molti anni e che sicuramente la situazione...
Mi piace
24.11.2005
Ho eseguito un ecocardiogramma con color doppler,
Ho eseguito un Ecocardiogramma con color doppler, tutti valori normali a parte la segnalazione di un minimo Rigurgito mitrale e...
Paginemediche
Sì, visto che Lei è perfettamente normale!
Mi piace
09.01.2006
In data 19/08/05 ho eseguito un ecocardiogramma
IN DATA 19/08/05 HO ESEGUITO UN Ecocardiogramma RISCONTRANDO IL DIAMETRO DELLA RADICE AORTICA PARI A 4,3>3,7, QUALI TERAPIE DEVO...
Paginemediche
Grazie del contatto. Mi riporta due valori dimensionali dell’aorta (4.3 e 3.7) e considereremo quello più elevato. Il limite per...
Mi piace
11.06.2008
Eseguito ecocardiogramma non riusciamo a capire
eseguito ecocardiogramma non riusciamo a capire l'esito ;ventricolo sinistro e' ipertrtrofico ,con massa calcolata di 222.5g/m....
Paginemediche
il suo esame non è normale; purtroppo non è possibile interpretare i dati di un esame a distanza e senza conoscere il paziente; le...
Mi piace
Data di pubblicazione: 10-12-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Torino (TO)
Consulta il profilo