Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Ho riscontrato di avere fenotipo dell'aptoglobina
Condivisioni (
0
)
Ho riscontrato di avere
Fenotipo
dell'aptoglobina 1-1. Quali sono i rischi se ci sono? cosa comporta invece avere
Fenotipo
2-2 o 2-1? grazie.
Articoli correlati
Avere genitori longevi riduce il rischio di malattie cardiache
Non avere amici? Un errore che può essere fatale
Salute: ipertensione polmonare al centro del congresso 'Iphnet'
Coronavirus: immunologo Minelli, 'con nuovi blocchi ricadute su malati cronici'
Risposta del medico
Paginemediche
Deve porre questa domanda ad un ematologo, in quanto è di sua competenza.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
07.02.2009
Io ho un gruppo sanguigno 0 rh + fenotipo ccdee
io ho un gruppo sanguigno 0 rh + fenotipo CcDEe cell/cell e mio marito ha ilgruppo sanguigno 0 rh + fenotipo CcDeeKK e volevo...
Dr. Santa Latela
Specialista in Pediatria e Allergologia e immunologia clinica
no.olproblema si riscontra quando la mammea è rh neg e il padre rh pos
Mi piace
20.04.2005
Fenotipo Mass
Ho appena letto la vostra risposta alla mia domanda (GG/1D34056). Cosa si intende per Fenotipo Mass? Potrei trasmettere ad...
Paginemediche
Il fenotipo MASS è caratterizzato da: Prolasso valvolare Mitralico, Aorta che può essere di dimensioni ai limiti superiori ma che...
Mi piace
03.05.2008
aptoglobina ancora bassa dopo un mese
faccio l'emodialisi qualche mese fa' ho avuto un'emolisi del tipo meccanico.conseguenze,pancreatite,valori dell'aptoglobina che...
Dr. Giovanni De Filippo
Specialista in Pediatria e Neuropsichiatria infantile
Caro utente, i dati clinici da lei esposti sono scarsi. Se ha superato la fase acuta della pancreatite, non deve preoccuparsi dei...
Mi piace
06.03.2006
Aptoglobina
Sono Portatore di una valvola mitralica di tipo meccanico, attualmente utilizzo quale farmaco il Coumadin dosaggio 1/2 pastiglia,...
Paginemediche
L’aptoglobina è una proteina circolante nel sangue che si lega a molecole di emoglobina libera. I bassi valori di aptoglobina sono...
Mi piace
14.11.2006
L'aptoglobina è una glicoproteina con spiccata affinità per l'emoglobi
Io ho già avuto un emolisi, ma i livelli di aptoglobina sono ancora bassi, come mai?
L'aptoglobina è una glicoproteina con spiccata affinità per l'emoglobina libera. E' una proteina che ha il compito di trasportare...
Mi piace
26.12.2011
Ho da tempo riscontrato di avere nella parte
ho da tempo riscontrato di avere nella parte superiore dell'ano una specie di nocciolo, che mi provoca dolore, prurito e spesso mi...
Prof. Lino Succi
Specialista in Chirurgia generale
è il consiglio che migliore solo il contollo di uno specialista potra' porre la corretta diagnosi
Mi piace
17.09.2007
In questi ultimi mesi ho riscontrato di avere la
in questi ultimi mesi ho riscontrato di avere la frequenza dei battiti cardiaci fra 90 e 105 anche a riposo (a volte anche più...
Paginemediche
La temperatura corporea varia durante le ore della giornata in relazione allo stato di veglia, le attività, la temperatura...
Mi piace
10.06.2008
Buonasera. nel 96 dopo avere riscontrato trans
Buonasera. nel 96 dopo avere riscontrato trans mosse sopra i 100 di media ,hcv pos e biopsia con risultato sezioni epatiche con...
Dr. Fegato.com
Se il test HCV-RNA risulta sempre negativo, allora è da escludere che possa trattarsi di un danno epatico da virus C. Tuttavia il...
Mi piace
Data di pubblicazione: 17-06-2005
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo