Gentile utente, come detto precedentemente, nel caso di confermata inidoneità permanente alla mansione specifica, il datore di lavoro ha l'obbligo di collocare il lavoratore, previa altra visita di idoneità, in altra mansione nell'ambito dell'azienda. Qualora il datore dimostri oggettivamente di non poter collocare il lavoratore, può licenziarlo per giustificato motivo e comunque il lavoratore può ricorrere per vie legali al giudice. L'indennità di disoccupazione spetta sulla base di vari requisiti per alcune categorie di lavoratori (non per lavoratori pubblici a tempo indeterminato, autonomi, soci di cooperative, dimissionari,etc.). In linea generale; per rapporti di lavoro ordinari, occorrono almeno due anni di contribuzione INPS, ed altri requisiti, l'indennità viene erogata per un periodo massimo di otto mesi per lavoratori con età inferiore ai 50 anni e per dodici mesi se superiore. Nel caso, le consiglio di rivolgersi ai patronati territoriali che potranno puntualizzare la sua condizione lavorativa e inoltrare tale richiesta.