Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Interferenza pillola e collirio

Buonasera,
per operazione agli occhi di correzione miopia, sto usando collirio con principio attivo Desametasone Sodio Fosfato, appartenente alla categoria degli Corticosteroidi.
Lo sto usando già da un mese e dovrò farlo per un altro scalando il dosaggio.
Può esserci un’interferenza con la pillola anticoncezionale?

Risposta del medico
Specialista in Oftalmologia

Gentile Signora, i colliri sono farmaci ad azione locale che difficilmente o solamente in occasioni particolari possono avere interferenza con gli altri organi e apparati. Ciò è dovuto al basso assorbimento attraverso i tessuti oculari - e della mucosa nasale, dove la sostanza arriva attraverso le vie lacrimali di deflusso - del principio attivo e quindi alla ridotta immissione nel circolo sanguigno. Il problema è ancora più ridotto se l'instillazione del farmaco è temporanea e destinata a interrompersi definitivamente. In sostanza non ci sono rischi effettivi nel Suo caso, anche perché l'effetto collaterale consisterebbe eventualmente nel potenziamento dell'azione dei corticosteroidi ma non nel depotenziamento del contraccettivo orale. In ogni caso per ridurre la possibile - ma ripeto ridottissima - immissione in circolo del farmaco in collirio, può tenere premuto con un tampone di garza l'angolo interno dell'occhio - vicino al naso - per una decina di secondi dopo l'applicazione del collirio per diminuire drasticamente il passaggio nel naso attraverso il sistema lacrimale. Si tratta fondamentalmente di una precauzione. Distinti saluti

Risposto il: 11 Luglio 2025