Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Intervento non necessario in caso di nessuna sintomatologia
Condivisioni (
0
)
salve dopo ecografia mi e stato diasticato un calcolo alla coliciste di 22mm. chiedo se necessario intervento e che tipo di intervento aspirazione?
Articoli correlati
Beve troppo tè verde e viene ricoverata per un’intossicazione al fegato
Epatite C: che dieta seguire?
Diagnosi di tumore al pancreas: gli esami da fare
Epatite C: è necessario uno screening diffuso?
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Se la calcolosi della colecisti non determina alcuna sintomatologia, non riteniamo utile prendere in considerazione l’intervento chirurgico. In caso di intervento, è preferibile che venga effettuato per via laparoscopica.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
23.03.2015
L'intervento è necessario solo in caso di Bartolinite
Salve,Ho 25 anni e sono quasi due anni che ho la ghiandola di Bartolini sinistra gonfia grande come un nocciolo.Sono andata dalla...
Dr. Saverio Sinopoli
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Buongiorno, non deve fare assolutamente niente, solo nel caso che si infiammi e quindi si gonfi in modo esagerato, diventi rossa e...
Mi piace
24.10.2007
Nessuna sintomatologia
A mia madre nel 2005 hanno diagnosticato voluminose cisti epatiche congenite. Da allora ha effettuato tutti gli accertamenti di...
Dr. Fegato.com
Solitamente le cisti epatiche non comportano alcuna sintomatologia. Pertanto risulta strano qualto riporta a proposito di sua...
Mi piace
23.01.2008
Nessuna sintomatologia dolorosa per le malattie del fegato
Buogiorno. Sono una signora di 39 anni. Da qualche giorno avverte un dolore al fianco destro. Ora da dolore si è trasformato in...
Dr. Fegato.com
Le malattie del fegato non comportano quasi mai una sintomatologia dolorosa, soprattutto del tipo di querlla che lei descrive....
Mi piace
08.05.2007
Nessuna sintomatologia dolorosa collegata al fegato
Salve, volevo porgervi una domanda. Mi capita di avvertire dolore alla parte destra del fianco quando faccio attività fisica ossia...
Dr. Fegato.com
Le malattie del fegato non comportano mai dolore. Pertanto la sintomatologia dolorosa che avverte non dipende da una patologia del...
Mi piace
15.02.2010
quasi sicuramente non sarà necessario alcun intervento chirurgico
Salve.Sono utente donna di 45 anni. Voglio porre un quesito per mia figlia, in attesa di fare visita specialistica ORL nei...
Dr. Francesco Gedda
Specialista in Otorinolaringoiatria
Da quanto riferisce, è possibile che che si tratti anche solo di una ritenzione di un punto di sutura posizionato al momento...
Mi piace
21.02.2007
intervento chirurgico non necessario
Mio padre (53 anni)è stato operato circa 2 mesi fa di tumore al sigma.l'intervento è andato bene senza complicazioni.gli è stata...
Dr. Fegato.com
Se la lesione epatica risponde bene alla chemioterapia non è necessario intervenire chirurgicamente
Mi piace
24.03.2009
non necessario l'intervento chirurgico per cisti al fegato
Buongiorno, da ecografia addome sup. mi e' stato riscontrato: ...".si osservano alcune cisti semplici (4-5) di diametro di 27 mm....
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
No. Le cisti biliari epatiche non possono degenerare e creare patologie gravi. Si prende in considerazione l' asportazione...
Mi piace
14.05.2007
Vorrei sapere cosa è necessario fare nel caso si
Vorrei sapere cosa è necessario fare nel caso si abbiano disturbi digestivi post-colecistectomia, come pesantezza e rigidezza...
Dr. Fegato.com
Non sono disturbi da far preoccupare. Tuttavia è utile instaurare una dieta costituita da pasti piccoli e frequenti, nonché...
Mi piace
Data di pubblicazione: 10-04-2007
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Antonio Iannetti
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo