Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Intolleranza al glutine: dieta?

Gentili esperti, Ho 23 anni e 5 anni fa, tramite la gastroscopia, mi è stata riscontrata un’intolleranza al grano, ma non celiachia. A casa seguo una dieta senza glutine, ma una volta a settimana mi capita di “sgarrare” e mangiare glutine, il giorno dopo mi sento indigesta e gonfia. Volevo sapere quali problemi potesse portare questo mio stile di vita e se a lungo andare possa diventare dannoso per il mio corpo. Intoltre volevo sapere se la gastroscopia deve esseri rifatta e se si dopo quanto tempo dalla precedente. Premetto che sono anche intollerante al lattosio, allergica alle peshe, alle graminacee e intollerante alla cipolla. Grazie in anticipo

Risposta del medico
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Medicina interna
Gentile signora il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un gastroenterologo per escludere un colon irritabile, non esistendo test specifici e validati per le intolleranze oltre quella al lattosio e al glutine (celiachia), che lei ha escluso. Cordiali saluti
Risposto il: 12 Dicembre 2018
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali