Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Intolleranze alimentari e dolori alla pancia: colon irritabile

Gentile dottore, salve sono Monica una ragazza di 19 anni, fin da piccolina soffrivo di mal di pancia, sopratutto la mattina appena sveglia. Crescendo i disturbi si sono alternati all'inizio pensavo si trattasse di gastrite e reflusso e ho seguito tramite medico un cura di Pantopranzolo, i disturbi sembravano calmarsi ma non per molto. Un mese fa ho fatto un prelievo di sangue per le intolleranze alimentari.

Dottore non le dico quanti alimenti a quanti alimenti sono intollerante tra cui latte, uova, limone, arancia, nocciole e anche frumento e glutine. Mi hanno detto di eliminare il tutto per sei mesi sopratutto i latticini, riguardo il frumento essendo in famiglia le mie sorelle celiache, ho sempre fatto gli esami ma sempre risultati negativi. L'ultimo l'ho fatto una settimana fa esito: Negativo...

Ma io mi accorgo se mangio il pane sto male: meteorismo acidità e dolori al basso ventre. Dottore come mi devo comportare? La ringrazio di cuore x una sua risposta
Risposta del medico
Specialista in Nutrizione e Scienze dell'alimentazione e Dietologia
Salve, credo che abbia intrecciato e mi abbia posto una serie di problemi. Sbaglio se dicessi che è ansiosa? Vorrei optare per tale stato come causa dei suoi mal di pancia mattutini: colon irritabile, direi.
2) Le intolleranze dovrebbero essere diagnosticate avendo dei dati scentificamente inoppugnabili e REPLICABILI. Se dovesse rifare le "analisi" in un altro laboratorio crede che avrebbe gli stessi risultati? Io credo di no. Le consiglio di parlarne ed approfondire l'argomento con il suo Medico di base. Solo con la biopsia dell'intestino si può avere la certezza o meno in merito alla diagnosi di Celiachia. Ma questo credo lo sappia.  Scartato al 100% il rischio Celiachia direi di optare per un disinfettante intestinale da prendere per una settimana, in parallelo fermeti lattici per almeno un mese 2 volte al giorno. Dovrebbe poi essere seguita per inserire nel suo piano alimentare, poco per volta, cibi che potrebbero essere concausa del suo colon irritabile.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Colonproctologia e Chirurgia dell'apparato digerente
Cantù (CO)
Specialista in Gastroenterologia e Chirurgia generale
Messina (ME)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Specialista in Gastroenterologia
Santeramo in Colle (BA)
Specialista in Gastroenterologia
Catania (CT)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Specialista in Gastroenterologia e Reumatologia
Milano (MI)
Specialista in Gastroenterologia
Castel Volturno (CE)
Specialista in Gastroenterologia
Palermo (PA)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)