Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Ipertensione arteriosa polmonare

Salve, pochi giorni fa mi sono sottoposta ad ecocardio. Riporto qui di seguito gli esiti:Bulbo aortico mm 28,8 Aorta ascendente mm28,2Atrio sx DTD mm DS mm VTD 59 mlSIV mm 10PP mm10Doppler: Flusso artico anterogrado: V.max 1,44 m/SEC Flusso transmitralico E 0,78 m/sec A 0,6 m/sec IT +/4+ PAPS 45 mmHgConclusioni: Bulbo aortico ed aorta ascendente regolareValvola normaleAtrio sx normaleMitrale normaleVentricolo sx di normali dimensioni,spessori, funzione globale e segmentariaSezione dx ben rappresentate, IT ++/4+, PAPS 45 mmHgPericardio indenneDopller: flusso aortico anterogrado normaleFlusoo transmitralico normale. IM lieve Lieve aumento della PAPSSono un tipo molto apprensivo e così ho dato uno sguardo su internt alla ricerca di cosa fosse l'ipertensione polmonare. Visto cosa comporta sono rimasta allarmata alla vista del risultato delle analisi che per l'appunto, vede un "lieve aumento della PAPS". Vi chiedo gentilmente un parere medico sulle mie condizioni. Le mie preoccupazioni sono fondate? Certa di una vostra risposta, colgo l'occasione per ringraziarvi e porgervi i miei più cordiali saluti.
Risposta del medico
Prof. Giuseppe De Simone
Prof. Giuseppe De Simone
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio

..la maggior parte dei casi in cui si rilevano valori pressori polmonari sopra la norma riguarda soggetti con patologie respiratorie....e non richiedeno trattamenti farmacologici specifici se non il corretto controllo della problematica respiratoria..utile una valutazione funzionale respiratoria completa....

Risposto il: 07 Giugno 2013