Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

L'istituto superiore di sanità riferisce di studi

L'Istituto Superiore di Sanità riferisce di studi (USA ) epidemiologici dai quali risulta una correlazione inversa fra consumo di Calcio ( 1 grammo al giorno ) e Magnesio ( quantità riferita al fabbisogno giornaliero ) e malattia cardiovascolare , specificatamente ipertensione. C'é vero fondamento scientifico? Esistono Vs studi in proposito? Grazie. Claudio Calandra
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
è molto difficile rapportare questi risultati degli studi epidemiologici (quindi su grandi numeri) agli effetti sul singolo soggetto. In ogni caso vale la regola – per calcio e magnesio, come per qualunque altro “elemento” – di una assunzione regolare, senza particolari supplementi.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali