Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

lavoro al VDT e cervicobrachialgie

Salve.Sono RossellaScrivo per rivolgere una domanda. Ho 35 anni e sono inpiegata call center presso una azienda.Da circa tre anni ho avvertito un dolore come una forte fitta che parte dalla scapola destra , verso tutto il braccio destro , dunque immagino sia collegato all'utilizzo del mouse e alla postura,dunque collegato al lavoro che faccio .Ultimamente però , nonostante antinfiammatori vari ,sia creme che pillole, il dolore non accenna a diminuire anzi è aumentato,tanto da irradiarsi al collo, all altra spalla , oltre che lungo tutto il braccio destro. Chiedo cortesemente un parere , se tale disturbo è riconosciuto come provocato dal lavoro e dunque se posso chiedere rimborso o sostegni vari.Chiedo inoltre in quale altro modo più efficace posso eliminare il dolore continuo.Ringrazio.
Risposta del medico
Specialista in Medicina del lavoro

Gentile Rossella,

la cervicobrachialgia da lei decritta potrebbe essere correlata o amplificata con un uso incongruo della postazione al videoterminale. In tale caso e comunque se i disturbi compromettono lo svolgimento della sua mansione, può rivolgersi al medico competente dell'azienda presso cui lavora. Lo stesso, potrà tutelarla attraverso un giudizio di idoneità condizionato ed eventualmente indirizzandola a consulenza specialistica fisiatrica, ortopedica, neurologica. In attesa di esatta diagnosi, dovrà rivolgersi dal suo medico di base per praticare idonea terapia antalgica.

Cordiali Saluti

Risposto il: 07 Maggio 2012