Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Lettura referto e indicazioni
Condivisioni (
0
)
Buonasera dall'Holter è risultata una
Bradicardia
sinusale con
Extrasistole
sopra ventricolare a bassa e media
Incidenza
. Pratico spinnig da oltre due anni e a gennaio dovrò affrontare un intervento di chirugia plastica: ci sono dei rischi?
Articoli correlati
Dieta ipolipidica: cosa mangiare?
Coronavirus: test rapidi o tamponi? Circolare ministero Salute fa chiarezza
Nuove indicazioni per i casi Covid-19
Coronavirus: 'stare freschi senza rischi', le indicazioni dei medici ambientali
Risposta del medico
Paginemediche
In base ai dati forniti e all’età non sembrano esserci dei rischi particolari. I dati comunque devono sempre essere valutati nel contesto clinico.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
30.01.2007
Lettura referto TAC e indicazioni
Vorrei un parere sulla mia diagnosi (tac al fegato con contrasto):Assenza di asciteFegato modicamente aumentato di volume e...
Dr. Fegato.com
In assenza di altri dati clinici, basandosi solo sul referto radiologico, si rileva un quadro di danno epatico diffuso (fegato...
Mi piace
26.01.2021
Lettura esami urine
Salve ho appena ritirato gli esami ...mi danno proteine a 50 e. Esame microscopico del sedimento ....cellule rare epiteliali...
Dr. Franco Di Ceglie
Specialista in Andrologia
Si deve rivolgere ad un neurologo, salve.
Mi piace
22.06.2020
Chiarimenti lettura Pap-Test
Salve, vorrei chiedervi se è da considerarsi comunque “negativo” un Pap-Test che non ha evidenziato alcun tipo di alterazione...
Dr. Piergiorgio Biondani
Specialista in Medicina generale e Psichiatria
Gentile ragazza, la richiesta di effettuare un HPV test dopo un Pap test totalmente negativo non è facile da comprendere. Forse...
Mi piace
25.01.2007
Lettura esami ed indicazioni
In seguito ad aanalisi di routine è stato rilevato una prima volta un valore troppo alto dell' indice S-GAMMA GT (il valore era...
Dr. Fegato.com
E’ troppo poco quanto riporta per poter esprimere una ipotesi diagnostica. Si può solo rilevare che l’aumento della GGt può...
Mi piace
15.04.2008
Lettura referto: uomo eta' 49 anni; eseguito
Lettura referto: UOMO ETA' 49 ANNI; ESEGUITO ECO(COLOR)DOPPLER TSA A RIPOSO. PRESENZA DI ISPESSIMENTO INTIMALE DIFFUSO CON...
Paginemediche
Di preoccupante non vi è nulla; il dato strumentale rafforza l’opportunità di avviare un programma di prevenzione delle malattie...
Mi piace
12.12.2018
LEttura referto risonanza magnetica
Vorrei la lettura di questo referto se possibile RM COLONNA CERVICALE Esame eseguito con T1e T2 Riduzione della fisiologica...
Dr. Daniele Prosetti
Specialista in Neuroradiologia e Radiodiagnostica
Il referto ci dice che vi sono alcune sofferenze discali (un pochino eccessive, a 29 anni) ed una piccola ernia. Opportuno videat...
Mi piace
28.06.2018
Lettura referto EEG
Salve, vorrei sapere esattamente cosa significa questo referto (EEG eseguito una settimana fa per l'idoneità sportiva agonistica):...
Dr. Carlo Gandolfo
Specialista in Neurologia e Fisiatria
L'interpretazione spetta a chi ha richiesto l'esame, tenendo anche conto di eventuali disturbi presentati e di pregressi traumi...
Mi piace
18.12.2002
Lettura del referto
Buon giorno e grazie in anticipo per la risposta in data 14/11/2001 ho ritirato il referto della Biopsia Epatica:"Epatite cronica...
Dr. Fegato.com
Occorre inannzitutto che lei invii gli esami di laboratorio, soprattutto quelli immunologici per poter dare una risposta.
Mi piace
Data di pubblicazione: 09-12-2005
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Prof. Domenico Cianflone
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Ipertensione
Prov. di Milano
Consulta il profilo
Prof. Marino Scherillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Benevento
Consulta il profilo
Dr. ALBERTO MARGONATO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Lucca
Consulta il profilo