In primo luogo la presenza o meno di un rigurgito mitralico è indipendente dagli stati di ansia. In secondo luogo bisogna prendere in considerazione come è stata fatta la diagnosi: se si tratta di una diagnosi posta in base all’auscultazione del cuore è necessario convalidare il sospetto mediante l’esecuzione di un ecocardiogramma con Doppler, se invece la diagnosi si basa su questo esame visto che il rigurgito è stato giudicato lieve non vi sono... Continua motivi di preoccupazione e sarà necessario solo un controllo periodico e la prevenzione dell’endocardite batterica.