Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Mi fa molto piacere

Buongiorno Dott. Yuri Gallosono Giovanna, Le scrivo anche il codice della precedente domanda:IA17DJ3LA1 La ringrazio vivamente della sua risposta e ha perfettamente ragione che noi genitori dobbiamo essere più sereni e non far pesare i nostri problemi sulla bambina.Ora mia figlia ha iniziato la scuola è felice e serena ma l'unica cosa é che quando arriva a casa mio marito spesso si irrigidisce perchè lui è stanco e nervoso per il suo lavoro e inizia a dire "non fare così perchè la sorellina cade, stai seduta bene... ecc. e mia figlia si arrabbia e si chiude in camera." Io cerco di calmarla dicendo che papà è stanco ma le vuole tanto bene, ma non so se basta.Comunque farò tutto quello che mi ha detto e passerò più tempo con mia figlia.La ringrazio di cuore per l'aiuto che mi ha dato finalmente ho trovato un Dottore "amico" che mi ha fatto sparire le mie ansie di tanti anni.Le porgo cordiali saluti e buona giornataGiovanna
Risposta del medico
Dr. Yuri Gallo
Dr. Yuri Gallo
Specialista in Logopedia
Mi fa molto piacere, Giovanna. Sappia che i bimbi colgono piu' di quello che possiamo immaginare e che il 99% di quello che imparano nessuno glielo insegna direttamente ma lo apprendono, quindi, andare da lei a rinquorarla SERVE ma servirebbe di piu' che VEDESSE serenità, che la percepisse sulla pelle; chiediamo al papà di vedere il suo ritorno a casa come una cosa speciale, che quei giorni non torneranno piu', i bimbi crescono cosi' in fretta che bisogna goderseli tutti i giorni. (mi scusi se punto molto su questo ma è il cuore unico delle difficoltà della piccola). Cordiali saluti. Dr.Yuri Gallo
Risposto il: 13 Settembre 2011