Che dopo un episodio di dissenteria da infezione virale possa rimanere un "malessere" che dura anche alcuni giorni, non deve preoccupare. Un po' di attenzione alla dieta, una buona idratazione ed una vita regolare e tutto torna normale. Per quanto riguarda il M. di Crhon non mi preoccuperei molto, in quanto vi è una certa maggiore predisposizione per i familiari di I grado, ma la frequenza non è così elevata da destare preoccupazione. I sintomi che lei accusa sono molto aspecifici. Nel caso che dovesse avere sintomi più significativi (irregolarità dell'alvo, sangue o muco con le feci, dolori specie al fianco dx magari associati a rialzi febbrili, dolore addominale associato anche a difesa addominale) allora potrebbe essere il caso di fare accertamenti più approfonditi, ma al momento attuale, in base a ciò che riferisce non mi sembra il caso di preoccuparmi.