Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Non molto tempo fa un mio carissimo amico è stato

Non molto tempo fa un mio carissimo amico è stato vittima di una fibrillazione ventricolare quasi fatale che l'avrebbe condotto rapidamente a morte cardiaca improvvisa... solo la velocità dei soccorsi della squadra del suem l'hanno potuto salvare. Cercherò di essere sintetico: Questo ragazzo perfettamente sano, in forma e con nessuna pregressa patologia cardiaca, era un fumatore di cannabis da diversi anni(adesso non lo è più per veto dei cardiologi). Durante l'ultimo anno prima dell'accidente era stato soggetto a fortissimi stress per via del suo lavoro, separazione dalla moglie e altre cose che l'han ridotto veramente male a livelli di stress veramente molto alti. In più era anche un tipo nervosetto già di suo. I cardiologi e gli specialisti in aritmie ed elettrofisiologia nel giro di 2 settimane di ricovero non hanno saputo trovare causa alcuna, il cuore è perfetto e sano, non è presente nessuna malattia, vizio o sindrome cardiaca, definendo la fibrillazione ventricolare come "fibrillazione idiopatica". Hanno solo potuto ipotizzare una serie di concause derivanti dall'anamnesi riferita dal mio amico come il forte stress e la forte tensione emotiva (che a detta degli specialisti non avrebbero causato tutto questo, vista la salute del cuore)e che però unitamente al "forte" consumo di cannabis (solo serale) avrebbero potuto causare la fibrillazione.....Questa è stata solo un'ipotesi per loro, visto che la fibrillazione, vi ripeto, è stata definita idiopatica. Comunque hanno vietato il consumo di cannabis. Dunque, praticamente si è ipotizzato che magari la cronicità dell'assunzione del thc abbia indotto dei dismentabolismi che avrebbero potuto disturbare o alterare gli scambi ionici a livello dei canali del sodio a livello cardiaco generando delle aritmie...cosa molto difficile da provare...qui si parla di metabolismo in maniera molto complessa, di biologia molecolare...o forse semplicemente di scoraggiare il paziente a fumare ancora (visto che comunque non è cosa sicuramente sana per il cuore). Ecco, io vorrei capire, vorrei approfondire, sarei curioso.E poi vorrei sapere se questa è una cosa che possa essere causata in un ragazzo sano fisicamente anche soltanto da fattori unici come lo stress e la tensione. Insomma questi spinelli possono essere considerati causa di questo accidente? Ringrazio per l'attenzione prestata cordiali saluti
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Da soli direi di no.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma