Gentile ragazza, la semplice positività al papilloma virus non è di per sè una patologia, significa semplicemente che nelle cellule esaminate è stato reperito il DNA virale. Diverso sarebbe se nel referto fosse riportato un qualche tipo di alterazione cellulare, vale a dire se il virus avesse già iniziato a danneggiare le cellule. Purtroppo nella sua richiesta non è chiaro il tipo di esame effettuato e la precisa risposta del referto. Ragion per cui è impossibile fornirle una risposta dettagliata sull'iter da seguire. Per quanto concerne la trasmissibilità, si può dire che nel caso del papilloma il profilattico non fornisce adeguata protezione e pertanto non ne impedisce il passaggio da un partner all'altro della coppia. Comunque correttezza vorrebbe che lei ne renda edotto anche il suo compagno, anche se per l'uomo le problematiche di saluta in conseguenza del papilloma sono decisamente molto minori. Ciò detto i rapporti possono di conseguenza proseguire normalmente come prima dell'apparire del problema. Cordiali saluti dott. Piergiorgio Biondani.