Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Perdite urinarie
Condivisioni (
0
)
Salve dottore o delle perdite urinarie molto spesso ,e spesso maleodoranti cosa posso fare,o finito già una scatola di ovuli ma senza risultati
Articoli correlati
Urodinamica: che cos'è?
Cistite: sintomi, cause e rimedi
I consigli dell'esperto contro l'incontinenza urinaria
Infezioni urinarie: sintomi, diagnosi e terapie
Risposta del medico
Dr. Andrea Militello
Specialista in
Andrologia
e
Urologia
Segui
Chiedi un Consulto
Sarebbe utile conoscere la sua età. Innanzitutto le consiglio di fare nel caso non l’ avesse fatta una urinocoltura
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Controllo varicocele
Perdita libido ed erezione
Calo energia
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
09.09.2019
Perdite urinarie
Salve, è un po' di tempo che mi ritrovo ad avere un problema riguardante le vie urinarie e più specificatamente il trattenere...
Dr. Paolo Piana
Specialista in Urologia
Il disturbo pare più che altro funzionale, considerata la negatività degli accertamenti effettuati, sebbene pare già un po' di...
Mi piace
18.02.2019
Perdite urinarie
Ogni volta che ho un colpo di tosse, uno sternuto, uno sforzo qualsiasi ho una perdita urinaria!
Dr. Paolo Piana
Specialista in Urologia
Si tratta ovviamente di una incontinenza urinaria da sforzo, la cui comparsa è abbastanza frequente alla sua età, in particolare...
Mi piace
21.02.2013
Buongiornosono una ragazza di 25 anni, in buona
BuongiornoSono una ragazza di 25 anni, in buona salute, in una situazione di normopeso. Da una quindicina di giorni ho sospeso la...
Dr. Michele Giana
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Gentile signora potrebbero essere perdite non vescicali ma vaginali, oltre ad eseguire un esame urine completo ed a bere almeno 2...
Mi piace
26.09.2008
Salve,ho 26 anni e da qualche anno soffro di
Salve,ho 26 anni e da qualche anno soffro di perdite urinarie dopo essere andato in bagno,cioè vado in bagno e dopo aver...
Dr. Famiano Meneschincheri
Specialista in Urologia e Andrologia
Egregio Signore, mi sembra molto strano che ha 26 anni presenta episodi di incontinenza urinaria. Direi prima di tutto di eseguire...
Mi piace
26.02.2019
Disuria
Gentile Dottore, in seguito ad un'infezione sessuale che mi ha provocato 7 giorni di febbre, mi sono comparsi anche dei problemi...
Dr. Riccardo Scotto
Specialista in Malattie infettive
Buonasera, l’approccio corretto in questi casi, avendo lei già effettuato una terapia pregressa con levofloxacina, è attendere gli...
Mi piace
27.07.2018
Fastidi all'uretra dopo la stimolazione del punto G
Stimolando il punto G durante i rapporti, dopo mi sento gonfia, ho fastidi nell'urinare, bruciori tipo cistite e perdite...
Dr. Paolo Piana
Specialista in Urologia
Pare ovvio consigliare di non eccedere nella stimolazione di strutture anatomiche che sono già di per loro delicate ed in taluni...
Mi piace
27.06.2009
Sono una ragazza di 22 anni...da più di un anno
Sono una ragazza di 22 anni...da più di un anno ho sempre perdite, urinarie credo, non so con precisione perché non sempre me ne...
Dr. Famiano Meneschincheri
Specialista in Urologia e Andrologia
Preg.ma Sig.na, dovrebbe eseguire i seguenti esami diagnostici : - ecografia pelvica ; - RX Cistografia minzionale ; - Esame...
Mi piace
18.01.2009
4 anni fa ho avuto un parto lungo e difficile
4 anni fa ho avuto un parto lungo e difficile ,(bimbo 4 Kg ) che mi ha procurato un prolasso della vescica di 1° grado con minime...
Dr. Famiano Meneschincheri
Specialista in Urologia e Andrologia
Gentile Signora, la nascita di un figlio non e' paragonabile all'aumento di un cistocele. Cosa comunque che si potrebbe evitare se...
Mi piace
Data di pubblicazione: 26-08-2020
TAG:
Urologia
|
Farmacologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Alberto Pansadoro
Specialista in Urologia
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Andrea Del Grasso
Specialista in Andrologia e Urologia
Prato (PO)
Consulta il profilo
Cerchi un Urologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Andrea Militello
Specialista in
Andrologia
e
Urologia
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr. Antonio Cutrupi
Specialista in Chirurgia pediatrica e Urologia
Prov. di Reggio di Calabria
Consulta il profilo
Dr. Antoniofrancesc Amico
Specialista in Cardiologia e Farmacologia
Lecce (LE)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Farmacologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Carmine Di Palma
Specialista in Urologia e Andrologia
Cimitile (NA)
Consulta il profilo
Dr. Cosimo Salvatore
Specialista in Urologia e Chirurgia dell'apparato digerente
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Dante Benci
Specialista in Urologia e Allergologia e immunologia clinica
Montevarchi (AR)
Chiedi un Consulto
Dr. Diego Pozza
Specialista in Urologia e Chirurgia generale
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr. Donato Opromolla
Specialista in Urologia
Pellezzano (SA)
Consulta il profilo