da come lo descrivi, può essere un piccolo tic a genesi riflessa. D'altra parte l'area trigemino faciale è ricca di connessioni anche "antiche", che credo possano riscontrarsi in tante persone normali (negli animali questi riflessi policinetici si riscontrano con facilità, hai mai provato a strusciare la base dell'orecchio di un gatto?) . Non mi preoccuperei tanto della natura del fenomeno, quanto semmai se dovessi assistere negli anni ad un'estensione della risposta riflessa. Comunque, da quel che so, tanti di questi piccoli tic tendono a scomparire con la maggiore età.
P.S. ma tu che bocconi gli prepari a tuo figlio?
Ciao