Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
L’ESPERTO RISPONDE
Potassio alto nel sangue
Mangiate 2/3 banane al giorno possono far aumentare il potassio nel sangue??? Grazie x la cortese risposta
Risposta del medico
Dr. Paolo Piana
Specialista in
Urologia
Certamente sì, è il rimedio più semplice che si possa consigliare, se ve ne è la documentata necessità.
Risposto il: 30 Aprile 2019
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
Cosa fare in una insufficienza renale
Affanno e difficoltà nel deglutire
Tachicardia e ansia
Tumefazioni linfoghiandolari
articoli correlati
Rischio melanoma più alto negli uomini
3 minuti
Mieloma multiplo: quali sono i sintomi?
4 minuti
Omocisteina: che cos'è e a cosa serve
4 minuti
Iperuricemia: cause e sintomi dell'acido urico elevato
5 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
03.07.2014
Cosa fare in una insufficienza renale
Buongiorno dottore,le scrivo perchè sono molto in ansia per mia nonna. Fino a 4 mesi lei risultava avere un'insufficienza renale...
Prof. Claudio Di Veroli
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo
Gent.ma Sig.ra, La sua è una lettera molto complessa. Non può basare tutto il suo discorso sul valore dell'azotemia, per questo...
29.11.2018
Affanno e difficoltà nel deglutire
Salve Dottore, sono un ragazzo di 23 anni, alto 1.72 e peso 60 kg. Premetto che questo peso l'ho raggiunto in questo mese e mezzo...
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo
Egregio Signore, ho letto con attenzione la sua anamnesi ma non posso darle alcun consiglio per la complessità dei problemi...
02.11.2015
Tachicardia e ansia
Gentile dottore, sono un uomo di 33 anni, peso 67 kg e sono alto 1,90. Sono un fumatore senza altri fattori di rischio, non soffro...
Prof. Carlo Antona
Specialista in Cardiochirurgia
Se gli accertamenti cardiologici sono negativi, bisona curare lo stato ansioso che provoca i disturbi. Ne parli con il suo medico...
15.03.2017
Tumefazioni linfoghiandolari
Buongiorno, prima di chiedere alcune delucidazioni sulla TAC con MDC fatta la settimana scorsa, faccio un premessa. Nel 2013 ho...
Dr. Paolo Pantanella
Specialista in Gastroenterologia e Pediatria
La sua TAC non mostra alterazioni di rilievo né allo stomaco né in altri organi addominali. L'unica cosa che non mi è chiara dalla...
articoli correlati
Rischio melanoma più alto negli uomini
3 minuti
Mieloma multiplo: quali sono i sintomi?
4 minuti
Omocisteina: che cos'è e a cosa serve
4 minuti
Iperuricemia: cause e sintomi dell'acido urico elevato
5 minuti
Rischio melanoma più alto negli uomini
Mieloma multiplo: quali sono i sintomi?
Omocisteina: che cos'è e a cosa serve
Iperuricemia: cause e sintomi dell'acido urico elevato
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti