Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Potrei essere stata contagiata da una persona
Condivisioni (
0
)
potrei essere stata contagiata da una persona avente l'epatite c, se c'è stato un contatto tra una mia ferita sanguinante e un suo taglio abbastanza profondo sulla mano, non sanguinante ma comunque non ancora ben cicatrizzato o crostificato?
Articoli correlati
Trapianto di fegato, il successo non dipende dall'età del donatore
Che Dieta Deve Seguire Chi è Affetto Da Epatite B?
Una persona su dodici soffre di epatite
Pediatria: Roma, intervento a poche ore da nascita salva vita a bimba
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
No, è del tutto improbabile.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
13.06.2007
Evitare l'uso comune delle forbicine
potrei essere stata contagiata da una persona avente l'epatite c tramite il sudore, le sue lacrime che sono cadute nei miei occhi,...
Dr. Fegato.com
L’unica modalità a rischio tra quelle che descrive è rappresentata dall’uso in comune delle forbicine, che va evitato.
Mi piace
01.04.2020
Potrei nonostante i test negativi essere incinta?
Buongiorno, il 6 febbraio ho avuto un rapporto a rischio con coito interrotto ( anche se in realtà non ha eiaculato nemmeno...
Dr. Piergiorgio Biondani
Specialista in Medicina generale e Psichiatria
Gentile ragazza, direi che quattro test negativi siano sufficienti per escludere l'ipotesi di una gravidanza. Le lievi anomalie...
Mi piace
27.07.2020
Potrei essere incinta?
Salve dottori. Ho una preoccupazione che mi attanaglia. Quasi 2 settimane fa ho avuto due rapporti consecutivi col mio ragazzo a...
Dr. Maurizio Simonelli
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Purtroppo non basta lavarsi perchè un po' di liquido seminale potrebbe rimanere in uretra e quindi, il secondo rapporto, deve...
Mi piace
19.08.2020
Diarrea e Pillola anticoncezionale: potrei essere incinta?
Salve, Io prendo la pillola anticoncezionale lo**** da 3 anni. Da venerdì 7 fino a lunedì 10 ho avuto diverse scariche di diarrea,...
Dr. Piergiorgio Biondani
Specialista in Medicina generale e Psichiatria
Gentile ragazza, dalla sua richiesta non è chiaro in quale settimana del blister si sono verificati gli episodi di diarrea, e a...
Mi piace
14.02.2006
Sono stata contagiata alla nascita al seguito di
Sono stata contagiata alla nascita al seguito di una Trasfusione, ho riscontrato l'Epatite c gen.1-b per puro caso, all'età di 23...
Dr. Fegato.com
Non vi sono rischi consistenti di trasmettere l’infezione da HCV al nascituro. Pertanto non riteniamo che sia assolutamente da...
Mi piace
04.06.2008
Sono stata contagiata dal virus dell'epatite c
Sono stata contagiata dal virus dell'epatite C alla nascita a causa di trasfusioni. Ho eseguito due biopsie e dall'ultima e'...
Dr. Fegato.com
Col genotipo da lei riportato (1b) vi sono circa 60% di probabilità di guarigione.
Mi piace
06.06.2008
Sono stata contagiata dal virus hcv subito dopo la
sono stata contagiata dal virus hcv subito dopo la nascita a seguito di diverse trasfusioni di sangue. Ho 41 anni ed ho intrapeso...
Dr. Fegato.com
Il fatto di avere negativizzato il virus già dopo 4 settimane di terapia la pone in una condizione di più elevata probabilità di...
Mi piace
07.03.2006
Mia sorella è stata contagiata da rapporto
Mia sorella è stata contagiata da rapporto sessuale da un Portatore sano di Epatite c ora è anche lei portatrice sana di epatite?...
Dr. Fegato.com
Anche se la possibilità di contagio familiare è estremamente bassa, questa evenienza è comunque possibile. Pertanto è necessario...
Mi piace
Data di pubblicazione: 13-06-2007
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo