Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Prostatite e idrocele sono collegate?

Sono un uomo di 48 anni e espongo il mio problema:all'inizio del 2009 ho cominciato ad avvertire un fastidio ai testicoli e un senso di pesantezza, specialmente dopo il rapporto sessuale. Nessun tipo di dolore o bruciore durante l'eiaculazione.Navigando su internet ho capito che poteva trattarsi di prostatite. Ho effettuato una visita presso un urologo e di seguito la diagnosi: prostata di volume e consistenza normale. La prostata presenta delle calcificazioni al suo interno di scarso significato segno di pregressi traumi prostatici.Si tenga presente che ho svolto per parecchi anni ciclismo a livello quasi agonistico. Mi è stato prescritto dal medico Profluss una compressa al giorno per alcuni mesi.All'inizio della scorsa estate quindi circa 4 mesi dopo ho notato un aumento del volume dello scroto sinistro. Ho effettuato nuovamente una visita dall'urologo e di seguito la diagnosi: idrocele sinistro di discrete dimensioni da valutare l'andamento nel tempo per un eventuale intervento. Vorrei sapere se effettivamente trattasi di prostatite e se l'assunzione di Profluss possa aver causato l'idrocele. Spero che sia sufficiente e di aver descritto nella maniera migliore il mio malessere. Vi ringrazio anticipatamente.
Risposta del medico
Specialista in Urologia
La prostatite e l'idrocele non hanno alcuna stretta correlazione e neanche la terapia che ha eseguito. Le calcificazioni sono l'esito di pregressi episodi di flogosi , ma per fare diagnosi di prostatite è necessaria una valutazione diretta che per via telematica non è possibile fare. Cordiali saluti
Risposto il: 25 Febbraio 2010
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali