Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

QT lungo in gravidanza

Volevo sapere se il problema del QT lungo in gravidanza sia dovuto anche solo da una mancanza di calcio. Grazie per la disponibilità. Per essere più chiara, questa è stata la diagnosi di 5 anni fa. Ora un medico, avendogli parlato di alcuni disturbi che ho - autodiagnosticandomi ansia (papitazioni, caldo, ricorrente minzione e dopo la crisi stanchezza e peso al petto) ed avendogli dato tutti i dati clinici in mio possesso, mi ha detto che l'ansia può non essere esclusa ma che quando qualcuno soffre di QT lungo ne soffre. Sicuramente non è uno dei disturbi della gravidanza che spariscono.

Risposta del medico
Prof. Luigi Iorio
Prof. Luigi Iorio
Specialista in Cardiologia e Medicina interna

Gentile sig.ra, il QT lungo in gravidanza, specialmente se dà segni clinici è una sindrome da non sottovalutare. Prima di tutto bisogna stabilire se questa condizione era già presente in passato.
L' ipocalcemia può determinarla, ma non è la sola condizione a procurarla. Durante la gravidanza potrebbe creare qualche problema pochi giorni prima del parto o appena dopo. Il consiglio che posso darle è di consultare un cardiologo. Saluti prof Luigi Iorio

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma