Logo Paginemediche

Il ciclo mestruale di 32/34 giorni è pericoloso?

Niente paura per un ciclo mestruale di 32 giorni se è preciso nel suo andamento. Diventa un tempo già più lungo se si parla di 34 giorni.

Intervista al Dott. Sabino Cassese, Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia ed Ostetricia.

Un ciclo di 32-34 giorni è pericoloso?
Bene, dicevano gli antichi che le donne sono lunatiche  perché seguono il ciclo della luna ogni 28 giorni e noi ci siamo fermati e viviamo di questo: ogni 28 giorni il ciclo.
Però non è una cosa giusta, farne una legge non è giusto. Perché un ciclo è normale anche a 30 giorni, se è preciso e nel suo andamento è regolare. 
Ma ciò che dobbiamo capire è che la cosa più importante nella donna non è la mestruazione ma è l'ovulazione, che può essere il punto di partenza di tutto.
L'ovulazione si ha dopo 14 giorni - noi diciamo passato il ciclo, per avere un'idea, ma certamente non possiamo capire quando avviene l'ovulazione perché c'è un campanello che dice: "Ora hai ovulato!".
Però possiamo dire che 14 giorni prima del primo giorno del ciclo è avvenuta l'ovulazione, in un ciclo regolare.
Certo, 34 giorni è un tempo lungo però 32 giorni è un ciclo che può essere tranquillamente accettato, se ricade nella normalità, se tutto il suo andamento è preciso.
 

Data ultimo aggiornamento: 15 Gennaio 2016
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Pescara (PE)
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Cagliari (CA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Prov. di Catania
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Napoli (NA)
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Villafranca di Verona (VR)
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Belvedere Marittimo (CS)
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Pompei (NA)
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Oncologia
Carrara (MS)
Specialista in Ginecologia e ostetricia
San Benedetto del Tronto (AP)
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Ostetrica
Viterbo (VT)