Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

quali le cause?

Gentilissimo Dottore, volevo chiederle delle informazioni per mia cugina.Dalle analisi di alcuni mesi fa è risutata una glicemia di 160, in seguito le ho consigliato di fare un'altra analisi che è l'emoglobina glicosilata ed è risultata a 6.7.Le preciso che mia cugina è obesa, è in menopausa ed è ipertesa.In base a tali analisi è diabetica(i suoi genitori e i parenti non sono diabetici) oppure tali alterazioni sono dovute alla situazione in cui si trova?Deve fare altre analisi?La ringrazio anticipatamente e le porgo i più cordiali saluti.
Risposta del medico
Concetto Corso
Concetto Corso
Gentile lettore Per stabilire che si tratti di diabete mellito sono necessarie due misurazioni della glicemia a digiuno che siano superiori a 125 mg/dl. Il fatto che sua cugina non abbia una familiarità diabetica può far pensare al diabete secondario, cioè il diabete che si manifesta in seguito a malattie non dovute a danni delle cellule beta del pancreas oppure non dovuta a resistenza insulinica periferica. Sarebbe opportuno verificare a fondo se vi sono patologie pancreatiche, epatiche, renali, surrenali, cerebrali, muscolari; se presenta una situazione di stress; sarebbe opportuno anche verificare se vi è iperuricemia, disordini elettrolitici: ipopotassiemia, ipocalcemia; misurare le catecolamine, la somatostatina, la serotonina, la prolattina; sarebbe opportuno anche controllare le ovaia e l'utero. Inoltre altre cause di diabete secondario sono quelle di natura farmacologica (uso di diuretici, antiipertensivi, psicotropi..) Quelle di cui le ho parlato sono quelle più importanti, ma le cause di diabete secondario sono centinaia. Spero di essere stato esauriente, anche perchè dovrei scrivere circa una decina di pagine per enumerare in dettaglio tutte le cause del diabete secondario. Grazie dell'attenzione e cordiali saluti. Dott. Corso Concetto Diabetologo Socio AMD
Risposto il: 26 Giugno 2011