Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Quali sono gli effetti collaterali del " pritor 80
Condivisioni (
0
)
quali sono gli effetti collaterali del " pritor 80 mg ?x
Articoli correlati
Smog e inquinamento: gli effetti nocivi sulla salute
Sigaretta elettronica, quali sono i rischi per la salute
Colesterolo alto, cosa mangiare
Certificato medico sportivo, quando serve
Risposta del medico
Paginemediche
Nessuno. Comunque la tolleranza è individuale.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
03.06.2020
Effetti collaterali Finasteride
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un parere su un ambito che a quanto pare risulta molto discusso: gli eventuali effetti...
Dr. Corrado Quadrini
Specialista in Dermatologia e venereologia e Psicologia e Psicoterapia
Gli effetti della finasteride sono quasi sempre reversibili al 100%. Ovviamente non siamo tutti uguali ed un farmaco assunto per...
Mi piace
06.07.2020
Effetti collaterali Saw palmetto
Buongiorno,dopo aver assunto Saw palmetto ho avuto un calo della libido,deficit erettile,bruciori hai piedi,stanchezza cronica,non...
Dr. Corrado Quadrini
Specialista in Dermatologia e venereologia e Psicologia e Psicoterapia
Lei non dice la sua età, da quando e quanta Saw palmetto ha assunto e senza vedere il quadro clinico è impossibile fare ipotesi...
Mi piace
04.01.2021
Diarrea e altri effetti collaterali
Dopo circa 10 anni dall'asportazione della cistifellea , la diarrea è sempre peggio. Mi sono rivolta a diversi gastroenterologi...
Dr. Mario Guslandi
Specialista in Gastroenterologia
Impossibile fare diagnosi sulla base delle scarsissime informazioni che ci dá. Se c’é un legame fra l’asportazione della...
Mi piace
11.06.2020
Effetti collaterali cerotto
Buonasera da gennaio che uso il cerotto evra ma da quasi un mese mi da moltissimo prurito E ogni volta che tolgo il cerotto ho la...
Dr. Corrado Quadrini
Specialista in Dermatologia e venereologia e Psicologia e Psicoterapia
Probabilmente è allergica al collante del cerotto. Ciò non inficia l'efficacia del prodotto, ma ogni volta le riaccadrà. Le...
Mi piace
30.09.2005
Posso sapere quali sono gli effetti collaterali su
Posso sapere quali sono gli EFFETTI COLLATERALI su altri organi (es. Stomaco, reni ecc.), causati da un'eventuale cura con...
Dr. Fegato.com
Gli effetti indesiderati principali a causa di un altro organo che determina la terapia con IFN sono: danni a carico della...
Mi piace
27.01.2003
Quali sono gli effetti collaterali di una terapia
Quali sono gli EFFETTI COLLATERALI di una Terapia sostitutiva con Dermestril 25? Sono stata sottoposta 6 anni fa a...
Paginemediche
Questa è una valutazione che farà il suo medico, in quanto conosce la sua storia clinica. L’essenziale è che esegua con una certa...
Mi piace
10.11.2005
Quali sono gli effetti collaterali e le
Quali sono gli EFFETTI COLLATERALI e le controindicazioni precise della Terapia con interferone in soggetti affetti da Epatite C e...
Dr. Fegato.com
I soggetti allergici all’aspirina non dovrebbero avere alcuna controindicazione alla terapia con IFN, che invece è controindicata...
Mi piace
05.05.2005
In sintesi, quali sono gli effetti collaterali
In sintesi, quali sono gli EFFETTI COLLATERALI della Terapia Interferone+Ribavirina causa HCV genotipo 1b? Gradirei conoscere...
Dr. Fegato.com
I sintomi più comuni da terapia con IFN+RBV sono rappresentati da una sindrome simil-influenzale, con dolori ossei e muscolari,...
Mi piace
Data di pubblicazione: 20-11-2007
TAG:
Malattie dell'apparato respiratorio
|
Cuore
|
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Cerchi un Pneumologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Antonio Sacchetta
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Treviso
Consulta il profilo
Dr. Carlo De Maria
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Benevento
Consulta il profilo
Dr. Carmelo Zappalà
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Piacenza
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Daniele Nosari
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Pisa
Consulta il profilo
Dr. Emilio Coffrini
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Noceto (PR)
Consulta il profilo
Dr. Enrico Salvatori
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Lucca
Consulta il profilo
Dr. Ermanno Ballini
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Bergamo
Consulta il profilo
Dr. Fabio Furiozzi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Siena
Consulta il profilo