Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Quali sono i sintomi di sospensione di psicofarmaci? Quanto durano?

Buonasera Dottori.. Io ho iniziato una cura a base di psicofarmaci verso diciamo fine gennaio 8 mesi fa' più o meno assumendo cymbalta 30 mg 1 volta al giorno x 15 giorni dopo di che sono passata a cymbalta 60 mg la terapia è stata molto efficace senza crearmi problemi apparte le prime pillole che mi davano una leggera nausea.. Il giorno 4/10/2017 scopro di essere in gravidanza contatto la psichiatra x la notizia e x come dovevo comportarmi con l assunzione del farmaco.. Telefonicamente mi dice di passare a cymbalta 30 mg solo x 3 giorni cioè giorno (6-7-8) e di sospendere tutto dopo solo 3 giorni di scalo..

Il giorno 9/10 primo giorno senza pasticca tutto bene la sera inizio ad avvertire un leggero mal di testa dopo di che dal giormo 10/10 ad oggi 13/10 sto malissimo con forti sbandamenti o vertigini nn so come definirli continui in tutta la giornata legati a nausea e stati di improvvise crisi di pianto.. Da ieri inizio ad accusare anche a volte dei fastidi nel sentire alcuni rumori come quello del (phon) la sera mi compare una macchiolina rossa chiara nn intensa all interno dell occhio e accuso molta stanchezza agli occhi come se a fine giornata avessi sforzato tantissimo la vista dormendo scompare la macchia e verso sera si ripronuncia.. ho misurato la pressione ieri in farmacia mi è stato detto che era ottima ma questi sintomi iniziano a mettermi paura .. volevo chiedere se è normale se sono sintomi da astinenza da sospensione quanto durano se devo preoccuparmi avendo una gravidanza agli inizi proprio.. aspetto risposta grazie mille

Risposta del medico
Specialista in Psichiatria e Psicoterapia

Premesso che in gravidanza è sconsigliata l'assunzione di qualsiasi farmaco o sostanza (anche l'alcool) che non sia strettamente necessaria sulla base di una valutazione sul rapporto rischio/beneficio da parte del medico specialista, ritengo che alcuni sintomi (come il riacutizzarsi dell'ansia e di alcuni sintomi depressivi) possono essere legati alla sospensione del farmaco. Tuttavia per una valutazione più precisa e corretta ritengo opportuna una consultazione dello specialista psichiatra che eventualmente potrà confrontarsi anche con il ginecologo per consigliarla in merito ai provvedimenti da adottare.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Psichiatria e Farmacologia
Casagiove (CE)
Specialista in Psichiatria e Farmacologia
Prov. di Milano
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Neurologia e Psichiatria
Salerno (SA)
Specialista in Psichiatria e Psicoterapia
Napoli (NA)
Specialista in Cardiologia e Farmacologia
Lecce (LE)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Psichiatria e Ecografia
Borgofranco sul Po (MN)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Specialista in Psichiatria
Sassuolo (MO)
Specialista in Psichiatria e Psicoterapia
Milano (MI)
Specialista in Psichiatria e Igiene e medicina preventiva
Prov. di Torino