La respirazione influisce sul ritmo cardiaco, inducendo nei giovani la cosiddetta aritmia respiratoria, una aritmia sinusale benigna a genesi vagale (cioè rallenta il cuore). Altrimenti l’attività respiratoria lenta e profonda contribuisce ad ottenere il rilassamento.