Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

ricerca fattori di rischio epatite C

io mi ritrovo con le analisi di protidogramma alterati solo beta 1 dove 7,8 (val. di riferimento sono 4,7 - 7,2) e beta 2 dove 7,4 (val. di riferimento è 3,2-6,5).Un'altro risultato è la transaminasi GOT risultato 42 (D.32), e la transaminasi GPT risultato 93 (D.31)Sarei felice di sapere di cosa si tratta e se devo approfondire le analisi, da premettere che mia sorella è stata operate già due volte per sarcoma al fegato. Grazie
Risposta del medico
Dr. Massimo De Luca
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
L'aumento delle aminotransferasi indicano la presenza di un qualche fattore che disturba il suo fegato. Pertanto vanno ricercati i fattori di danno epatico ed eventualmente eliminati, se possibile. Spesso questa situazione è causata da assunzione di alcolici o da presenza di infezioni da parte di virus epatitici o da obesità.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Cagliari (CA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Siracusa (SR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Napoli (NA)
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Pisa (PI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Crotone (KR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Siena (SI)