Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

ripetere la biopsia

Buongiorno.Soffro da circa 15 anni di ipertrofia prostatica. In presenza di un nodulo riscontrato al tatto durante le ultime visite sono stato sottoposto a biopsia con asportazione di 12 frammenti di varie parti della prostata più frammenti multipli, classificati da A a F.Il PSA da precedente esame del sangue era 1,65.La diagnosi è: Iperplasia adenofibroleiomiomatosa (A-F) con adiacente focolaio di proliferazione microacinare atipica (ASAP).Ai fini diagnostici sono state esguite indagini immunoistochimiche per la valutazione dell'espressione di 34b-E12 e p63.I risultati di tali indagini sono coerenti con la diagnosi istologica proposta.Potete farmi chiarezza. Grazie
Risposta del medico
Dr. Giuseppe Quarto
Dr. Giuseppe Quarto
Specialista in Urologia e Andrologia
caro utente benchè lei ha un psa molto basso, la presenza di un nodulo ha influito sulla scelta di fare la biopsia , al referto attuale non risulta alcun tumore alla prostata, ma solo una zona "ASAP" in questi casi essendo tale lesione associata nel 30% dei casi a tumore alla prostata va ripetuta la biopsia con un magggior numero di prelievi. può nell eventualità sottoporsi al dosaggio del pca3 un nuovo marcatore della prostata, in modo da verificare che se anche questo è alterato allora va eseguita la biopsia altrimenti può anche aspettare
Risposto il: 03 Agosto 2010