Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

rischio esposizione farmaci

Egregio Dott. ho bisogno di un suo parere urgentemente su questa questione: oggi sono andata alla farmacia ospedaliera per ritirare la terapia con seroquel 25 per mio padre affetto da morbo di alzheimer e quando sono arrivata a casa mi sono accorta che le scatole di questo farmaco avevano preso sole durante il tragitto in auto durato forse 20 minuti visto che la distanza è di poco più di 15 km fino alla nostra abitazione. Ho toccato le scatole e i blister interni ed erano un po' caldi li ho subito messi al fresco e in 2- 3 minuti erano già normali. Per scrupolo ho anche aperto un blister per controllare una pillola e quest'ultima è risultata intatta senza segni di scioglimento. Sulla scatola c'è scritto di conservare il farmaco a temperatura non superiore ai 30gradi, ma con il caldo che faceva oggi e la disattenzione a non mettere le scatole almeno all'ombra in auto non so cosa sia potuto accadere. Vorrei sapere se questo farmaco ha subito consequenze tali da non essere più efficace o addirittura tossico. La prego di rispondermi il più presto possibile e La ringrazio in anticipo per l'attenzione che vorrà concedermi.
Risposta del medico
Dr. Massimo Barrella
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia
Gentile Signora, la Sua è più una domanda di buon senso che una domanda specialistica: se Lei avesse una confezione di omogeneizzati per un bambino e avesse il dubbio che (per qualsiasi motivo) siano andati a male, glieli darebbe? Certo, al bambino del deserto, denutrito, senza altri negozi intorno, glieli darebbe. Cordiali saluti
Risposto il: 23 Luglio 2010