Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Risultato transaminasi alt è 24 il valore di
Condivisioni (
0
)
Risultato
Transaminasi
ALT
è 24 il valore di riferimento è da 1 - a 45. come è il valore 24 non bevendo alcolici? ed essendo donatore di
Sangue
avis?
Articoli correlati
Bambini con fegato grasso maggiormente a rischio di sviluppare la cirrosi
Come Interpretare I Valori Delle Transaminasi
Peperoncino, amico del fegato
Sanità, gli esperti: “Su vaccini servono operatori sanitari-influencer”
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Ci sembra che, essendo il valore della ALT nei limiti di norma (24 con valori normali tra 1 e 45), non sia presente alcun problema clinico e possa continuare tranquillamente ad essere donatore AVIS.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
30.11.2020
Transaminasi Alt
Buongiorno da circa un anno ho perenemmente e solamente la transaminasi alt alterata oscilla da 60 a 79. Il resto delle...
Dr.ssa Valeria Manicardi
Specialista in Diabetologia e malattie del metabolismo e Medicina interna
Caro Sig.re , ha gia fatto gli accertamenti necessari per chiarire se c’e o meno una epatopatia . Cerchi di mangiare sano ,...
Mi piace
14.09.2006
Esami del sangue: valore ast 63 valore alt 34
Esami del Sangue: valore AST 63 valore ALT 34 gamma gt 20. unico valore fuori range AST; cosa puo indicare? aspetto risposta....
Dr. Fegato.com
Il valore alterato indica uno stato di sofferenza epatico che va indagato e monitorato. Consideri la possibilità che possa...
Mi piace
18.12.2006
Un valore di alt di 86 e un valore di ggt di 115
un valore di ALT di 86 e un valore di GGT di 115 possono indicare un'epatite A oppure è necessario effettuare altri controlli
Dr. Fegato.com
E’ necessario che effettui altri esami. In particolare per la diagnosi di epatite A è necessario che effettui il test HAV-IgM.
Mi piace
05.12.2005
Transaminasi got valore 101, transaminasi gpt
Transaminasi GOT valore 101, Transaminasi GPT valore 173, Milza ingrossata....
Dr. Fegato.com
I dati che lei riporta sono troppo pochi per poter esprimere una opinione. Tuttavia sono alterazioni che vanno assolutamente non...
Mi piace
29.01.2021
ALT leggermente mosse e Colon irritabile
Sono un ragazzo di 21 anni e peso 62kg e sono alto 1.69cm. Tutto ebbe inizio da marzo.. mia mamma stette male (ictus) e da allora...
Dr. Carmelo Favara
Specialista in Gastroenterologia
All prima domanda le rispondo dicendo di stare tranquillo perché molto probabilmente si tratta di una sindrome di Gilbert. Per la...
Mi piace
05.10.2020
GPT alt un pò alto
Recentemente ho dovuto fare delle analisi per vedere lo stato del mio fegato. Tutti i parametri a posto GOT (AST) 28; GPT (ALT)...
Dr. Gabriele Di Lorenzo
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Medicina interna
Fa bene a non bere più alcolici, ma visto che prima beveva può esserci un’epatite alcolica.Le consiglio consultare un epatologo...
Mi piace
22.03.2019
Transaminasi GPT (ALT) superiore al limite e approfondimenti sul fegato
Salve, il giorno prima dell’intervento di settoplastica e turbinoplastica sono stato sottoposto ad analisi del sangue dalle quali...
Dr. Gabriele Di Lorenzo
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Medicina interna
Gentile Signore, le transaminasi sono enzimi di necrosi comunque i valori da lei riportati non sono molto elevati, le ALT possono...
Mi piace
08.10.2019
transaminasi ALT alta
Salve, sono una donna di 40 anni. Tre settimane fa a causa di una forte tonsillite il mio medico mi ha fatto fare delle analisi di...
Dr. Giorgio Enrico Gerunda
Specialista in Chirurgia generale
Gentile Signora, un lieve rialzo delle transainasi verificato una volta sola durante uno stato febbrile trattato con FANS ed...
Mi piace
Data di pubblicazione: 29-11-2005
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Antonio Iannetti
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo