Salve,con matematica certezza soffro dell'ipertensione da camice bianco. Quando mi viene misurata la pressione in ambito clinico i miei battiti raggiungono i 100-110 al minuto e la pressione sale fino a 160 sist e 100-105 diast. In tutte le altre situazioni (automisurazione periodica e un holter 24h) ho riscontrato valori medi di 135-145 sist e... Leggi di più 80-90 diast. Scrupolosamente ho anche eseguito una prova da sforzo, gli esami sanguigni e l'ecocolordoppler cardio: tutti con esito negativo.Un cardiologo consultato mi ha detto che se anche si tratta di ipertensione occasionale da c. b., deve essere curata lo stesso, e mi ha prescritto un betabloccante (Lobivon, 1cps al dì).Io ho 33 anni e considerati i valori medi (che so bene non essere bassissimi, ma da indicazioni scientificamente condivise, neanche elevati) vorrei evitare di iniziare subito una terapia farmacologica. Magari dovrò iniziarla comunque, ma preferirei rimandare nel tempo.Mi è sembrato invece che ci sia un'indirizzo molto diffuso fra i medici e i cardiologi che spinge ad iniziare le terapie antipertensive anche in casi lievi, e la cosa - da profano - non mi vede molto d'accordo.Vorrei un vostro consiglio equilibrato al riguardo.Daniele