L’aorta bicuspide è una malformazione molto frequente e spesso senza sintomi. Nel suo caso c’è un rigurgito e quindi è necessario fare alcuni controlli ecocardiografici, direi almeno 1 volta all’anno. Altra precauzione da prendere è non fare sport agonistico; ancora, in caso di interventi sul cavo orale o apparato uro-genitale, è opportuno effettuare una profilassi antibiotica, per evitare endocarditi. Per il momento va bene il trattamento con cardioapirin. Con queste precauzioni il decorso della malattia dovrebbe essere molto lento: quando si renderà necessario, cioè fra qualche lustro o decennio, potrà eventualmente sostituire la valvola.