Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Salve, ho 31 anni e da circa 10 anni faccio il

Salve, ho 31 anni e da circa 10 anni faccio il Vigile del fuoco, sin da bambino mi è stato riscontrato un soffio al Cuore; nelle visite mediche effettuate nel corso di questi ultimi anni i medici mi hanno sempre detto che il mio soffio è di natura fisiologica (soffio sistolico 2/6) e quindi non devo preoccuparmi perchè sono normale e posso continuare ad effettuare attività sportiva. Ma, in occasione delle ultime visite mediche effettuate per i Vigili del fuoco (visite di controllo biennali) mi hanno suggerito di effettuare un Ecocardiogramma (fatto da me anche in passato) e da questo il cardiologo mi ha ribadito che ho si un soffio ma che non è emodinamicamente significativo, nonostante questo sono preoccupato perchè il medico del mio comando mi ha fatto pervenire un comunicazione riservata e urgente nella quale è scritto che sono un cardiopatico.Ho protestato dicendo che il cardiologo mi ha assicurato che sono normale (naturalmente in forma scritta) ma il medico in questione insiste dicendo che un soffio è una cardiopatia. Cosa posso fare? Cosa mi consigliate? In futuro potrà scomparire il mio soffio? Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
L’ecocardiogramma non evidenzia patologie valvolari e quindi nel suo caso non si può parlare di cardiopatia. Si tratta di un soffio innocente, “non emodinamicamente significativo” e quindi non ha nessuna conseguenza patologica per il cuore. Non può fare altro che presentare la documentazione strumentale e una relazione dettagliata del cardiologo al suo Comando chiedendo alla Commissione medica un’ulteriore valutazione.
Risposto il: 12 Dicembre 2005