Dai risultati degli esami che riporta si rileva che ha avuto, in passato, un contatto col virus dell’epatite B, da cui è ormai guarito sviluppando anticorpi protettivi, come se fosse vaccinato. Non vi è presenza di segno di infezione da virus epatitico C. Vi è invece un lieve aumento delle aminotransferasi e della GGT che vanno valutati nel contesto clinico (assunzione di alcolici, assunzione di farmaci epatotossici, obesità, etc.) e monitorati nel tempo. Utile che si sottoponga anche ad ecografia addominale e visita specialistica epatologica.