Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Salve ho fatto l'esame ell'alcolemia, l'etanolo è
Condivisioni (
0
)
Salve ho fatto l'esame ell'alcolemia, l'etanolo è risultato 1,8 mg/dl (valori di 0-30), poichè mi serve per la revisione della patente vorrei sapere se è nei limiti di legge o mi conviene fare un ulteriore esame. Grazie
Articoli correlati
H2-breath test: a cosa serve e come si esegue
Analisi delle feci: che cos'è e quando si esegue
Coronavirus: 500mila casi in un giorno, oltre 100 mln di contagiati nel mondo
Coronavirus: Ricciardi, riapertura scuola? 'Non ci sono le condizioni'
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Il test che riporta è nei limiti di legge e non è necessario fare un ulteriore esame.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
15.05.2006
Etanolo sierico
BUONGIORNO DOTTORE HO LO ZIO CON Cirrosi EPATICA E Diabete mellito DI TIPO II NELL'ESEGUIRE DEGLI ESAMI EMATOCHIMICI E' STATO...
Dr. Fegato.com
Il valore di etanolo può essere indicativo del fatto che suo zio continua a bere alcolici e questo fatto certamente implica una...
Mi piace
06.02.2008
Ell'ecografia addominale di mio padre sono state
ell'ecografia addominale di mio padre sono state riscontrate formazioni secondarie al fegato la più grande delle quali misura 40...
Dr. Fegato.com
Potrebbero essere espressioni di metastasi da un tumore localizzato in una sede diversa dal fegato.
Mi piace
25.11.2008
fattori che alterano la alcolemia
Entro quante ore dall'assunzione di alcol é possibile eseguire gli esami di alcolemia ed ottenere un risultato attendibile al...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
L’alcol viene assorbito a livello dell’esofago, dello stomaco e dell’intestino (il processo è particolarmente rapido se...
Mi piace
25.02.2004
Tasso di alcolemia
Salve, sono alto 1.84 peso 90 Kg. faccio l'autista e a causa del ritiro della patente per stato di ebbrezza mi hanno fatto fare 20...
Dr. Fegato.com
Dall'Estate del 2002 il Codice della strada fissa il limite massimo del tasso alcolico in 0,5 mg/ml. Per chi supera tale tasso è...
Mi piace
20.11.2008
quantità di vino per alterare la alcolemia
QUANTI BICCHIERI DI VINO SERVONO PER ALTERARE L'ESAME DEL SANGUE PER VEDERE TASSO ALCOLEMICO?
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Basyano 2-3 bicchieri di vino.
Mi piace
06.10.2008
influenza di farmaci sull'alcolemia
salve, mi è stata ritirata la patente perchè al test dell'etilometro sono risultata con un tasso alcolemico pari a 1,47 (sono una...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
E' possibile che il farmaco da lei assunto abbia potuto influenzare il risultato dell'etilometro.
Mi piace
04.03.2009
persistenza di alcolemia
salve, volevo sapere se una persona beve ma non è alcolista diciamo che si ubriaca una sera, per quanto tempo restano residui di...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Residui di alcol nel sangue dopo una ubriacatura possono rilevarsi fino al 3° giorno, comunque non oltre il 6°.
Mi piace
06.11.2012
Alcol ed alcolemia
Salve, poco tempo fa a seguito di un tamponamento in coda in cui è intervenuta la Polizia Stradale, sono stato sottoposto come da...
Dr. Salvatore Di Meglio
Specialista in Nutrizione e Scienze dell'alimentazione
Gentile internauta, l'alcolemia è funzione del volume e della gradazione della bevanda alcolica, del tempo intercorso...
Mi piace
Data di pubblicazione: 24-09-2007
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo