Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Salve! mia madre 68enne ha la cirrosi epatica
Condivisioni (
0
)
Salve! Mia madre 68enne ha la
Cirrosi
epatica causata dall'eccessivo uso di farmaci contro la
Cefalea
. Siccome è influenzata con la febbre a 38... Quali medicine potrebbe assumere senza rischiare patologie inerenti al fegato malato? GRAZIE!!!!
Articoli correlati
Cirrosi epatica: cause e sintomi
Cirrosi epatica: primi interventi all'Ismett con nuove endoprotesi
Il caffè aiuta a prevenire la cirrosi
Contro la fibrosi epatica efficace un farmaco sperimentale
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Certamente può assumere il paracetamolo (Tachipirina) alla dose non superiore di 3 cpr da 500 mg al dì.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
20.07.2020
Cirrosi epatica
Vorrei sapere 2 informazioni : 1) si può assumere "Lormetazepam" avendo cirrosi epatica ? 2) posso mangiare gelati? Quanti?...
Dr. IOVINELLA VINCENZO
Specialista in Malattie infettive e Medicina legale
In caso di grave malattia di fegato ilLormetazepam è controindicato. Non è preferibile mangiare i gelati a meno che non si tratti...
Mi piace
03.06.2004
Salve, mia madre è affetta da cirrosi epatica
Salve, mia madre è affetta da Cirrosi epatica correlata HCV a 60 anni. la mia domanda è: visto che mia mamma soffre di un...
Dr. Fegato.com
Il farmaco di prima scelta per combattere il prurito nella cirrosi epatica è effettivamente la colestiramina (nome commerciale...
Mi piace
16.06.2004
Ho mia madre affetta da cirrosi epatica e in cura
Ho mia madre affetta da Cirrosi epatica e in cura presso un centro, attualmente è in forte scompenso, ma nonostante forti dosi di...
Dr. Fegato.com
L’ascite voluminosa può essere trattata anche con paracentesi evacuativa, cioè sottrazione di liquido dall’addome, mediante una...
Mi piace
26.01.2006
Mia madre è affetta da cirrosi epatica, da circa
Mia madre è affetta da Cirrosi epatica, da circa due mesi il valore dell'alfafetoproteina si è alzato da 137 a 211, in questo...
Dr. Fegato.com
Sebbene l’AFP non sia un test altamente sensibile né specifico (per lo meno ai valori cui fa riferimento), il suo incremento non è...
Mi piace
06.09.2004
Mia madre ha dal 1992 una cirrosi epatica
Mia madre ha dal 1992 una Cirrosi epatica autoimmune compensata. Da circa 2 mesi le Transaminasi stanno salendo, ora sono: got...
Dr. Fegato.com
Da quanto riferisce non si prevede che vi siano limitate probabilità di sopravvivenza in quanto la cirrosi è compensata ed i...
Mi piace
28.03.2006
Mia madre, affetta da cirrosi epatica da epatite
Mia madre, affetta da Cirrosi epatica da Epatite c, è soggetta a crisi dovute a Iperammoniemia. Vorrei sapere se esistono cure più...
Dr. Fegato.com
Oltre al Normix, le misure più importanti da adottare in caso di encefalopatia epatica sono l’uso costante di un lassativo del...
Mi piace
15.09.2004
Mia madre ha una cirrosi epatica hcv correlata in
Mia madre ha una Cirrosi epatica HCV correlata in scompenso CLINICO stiamo iniziando a vedere se può essere inserita nella lista...
Dr. Fegato.com
Naturalmente dopo tale periodo (5 anni) si ha un lento, progressivo, declino della percentuale di sopravvivenza, tuttavia non vi...
Mi piace
31.05.2006
Mia madre ha una cirrosi epatica con hcc
Mia madre ha una Cirrosi epatica con hcc multifolcale già trattao con PEI nel 2002, attualmente tra alti e bassi, per lo pià...
Dr. Fegato.com
Tra le complicanze della cirrosi epatica avanzata, vi è l’encefalopatia epatica, caratterizzata da episodi di confusione mentale...
Mi piace
Data di pubblicazione: 15-02-2006
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo