Il caffè aiuta a prevenire la cirrosi
Bere caffè riduce il rischio di cirrosi e morte correlata alla malattia
Nuove conferme che il caffè non solo non provoca danni alla salute del fegato, ma anzi produce dei benefici. A suggerirlo è uno studio pubblicato su Alimentary Pharmacology & Therapeutics e condotto dall'Università di Southampton che ha concluso che bere una o più tazzine di caffè al giorno protegge il fegato e abbassa il rischio di Cirrosi epatica e rischio di morte correlato.
Sono stati analizzati i dati relativi a mezzo milione di persone di 6 Paesi del mondo e ciò che è emersa con chiarezza è stata una correlazione dose/risposta. Ciò vuol dire che dove si consumano maggiori quantità di caffè si registra una maggiore riduzione del rischio di queste patologie epatiche.
Leggi anche:
Malattie epatiche e tabù alimentari
I tabù più comuni legati alle malattie epatiche riguardano il consumo di cibi fritti, cioccolata e l'apporto di grassi.
Questi i dettagli dello studio:
- Bere una tazza di caffè al giorno riduce del 44% il rischio di sviluppare una Cirrosi epatica;
- Bere più di una tazza al giorno riduce del 50% il rischio di morte correlata alla Cirrosi.
O. J. Kennedy, coordinatore dell'indagine e primo autore, spiega che il caffè sembra avere un'azione preventiva contro la cirrosi, ma saranno necessari studi clinici più ampi per confermare questi dati.
Per approfondire guarda anche “Cirrosi epatica“