Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Salve, sono una donna di 46 anni, mi è stato

salve, sono una donna di 46 anni, mi è stato riscontrato un tumore del colon-retto al livello del sigma medio della lunghezza di almeno 5 cm. all'esame istologico il tumore è risultato di livello g2. il tumore mi è stato asportato, ma al fegato sono state riscontrate delle metastasi, leggo dal referto tac: "falda di versamento peritoneale in sede pelvica. fegato aumentato di volume, a densità parenchimale disomogenea per la presenza in corrispondenza sia dei segmenti di destra che di sinistra di multiple lesioni ipodense del diametro compreso tra 60 e 10 mm di aspetto metastatico". i medici sono orientati ad una terapia chemioterapica, io pero',ho letto su internet di varie tecniche: la tomoterapia; la radiochirurgia stereotassica; della terapia fatta con delle proteine estratte da un pesce tropicale, lo zebrafish. Vorrei un opizione "terza". Le persone o i vari medici che ho interpellato mi veicolano verso le loro eperienze, in pratica tendono a portare "acqua al proprio mulino", per questo vi sto scrivendo, per avere un opinione piu' obbiettiva. E dunque, cosa mi consigliate? quale di queste terapie è più efficace?
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
Sebbene l’oncologo sia lo specialista più indicato a darle tale risposta, concordiamo con quello che le hanno consigliato i medici che la tengono in cura.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali