Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Se il sangue "secco " del coniuge malato di hcv
Condivisioni (
0
)
se il sangue "secco " del coniuge malato di hcv MEL 18-19 CHe si può trovare a macchie sulle lenzuola è una via di trasmissione dell'epatite hcv
Articoli correlati
Epatite C: niente vaccino, ma nuove cure in arrivo
Steatosi epatica non alcolica: a rischio 7 milioni di bambini negli USA. Il cuore del problema è l’obesità
Colite ulcerosa: cause, sintomi e terapie
Il malato respiratorio dimesso dall'ospedale
Risposta del medico
Dr. Massimo De Luca
Specialista in
Gastroenterologia
Segui
Vai al profilo
No.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
per curare la steatosi epatica è necessario indagare sulle cause
ricerca delle cause dell'aumento aminotransferasi
l'aumento di ALT impone un approfondimento diagnostico
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
16.09.2008
Scarsa probabilità di trasmissione epatite C nel coniuge
Il mio compagno soffre di epatite c da alcuni anni e da quando lo ha scoperto abbiamo rapporti sessuali protetti per precauzione....
Dr. Massimo De Luca
Specialista in
Gastroenterologia
Solitamente l'epatite C non si trasmette al coniuge. Pertanto è utile adottare delle misure preventive generali (evitare il...
Mi piace
17.01.2019
Sangue secco
Salve,volevo chiedere un informazione a un dubbio...oggi andando dalla mia parrucchiera ho visto che aveva una ferita nel viso...
Dr. Corrado Quadrini
Specialista in Dermatologia e venereologia e Psicologia e Psicoterapia
Direi che le possibilità di contagio sono pressochè inesistenti. Cordialità Corrado Quadrini
Mi piace
17.06.2019
Occhio secco premenipausa
Buona sera, Soffro di occhio secco,che mi causa vari problemi.Hi fatto molte visite oculistiche ,ma nessun dottore trova la cura...
Dr. Augusto Agostini
Specialista in Oftalmologia
I sostituti lacrimali sono la base per ogni tipo di secchezza oculare ma non tutti sono quelli "giusti"; in assenza di una...
Mi piace
19.02.2019
Labbro secco e gonfio e pustole tra naso e labbro
Da un mese ho labbro superiore secco con crosta. Da alcuni giorni sfogo di pustole tra naso e bocca
Dr. Corrado Quadrini
Specialista in Dermatologia e venereologia e Psicologia e Psicoterapia
Senza vedere il quadro clinico è impossibile ipotizzare diagnosi. Le consiglio di consultare un dermatologo a lei vicino. Buona...
Mi piace
12.04.2006
Colpo secco
Gentile dottore, le scrivo perchè da un pò di tempo a questa parte (dopo che ho iniziato la palestra) ho notato che a volte mentre...
Paginemediche
Purtroppo il sintomo che mi riferisce e’ molto inusuale e di difficile interpretazione. Normalmente non produciamo proprio nessun...
Mi piace
03.04.2019
Glande secco
Buongiorno, Premetto che è un problema che ho da sempre e che nessun medico riesce a risolvermi. Uso detergenti dal ph neutro ho...
Dr. Corrado Quadrini
Specialista in Dermatologia e venereologia e Psicologia e Psicoterapia
Ha ragione il collega. Nei circoncisi la pseudomucosa del glande si trasforma in una cute normale (tipo quella del...
Mi piace
07.02.2019
Prepuzio secco
Stamattina ho notato la pelle del prepuzio un po’ secca, ma mettendo una crema idratante (fissan) è tornato tutto normale...può...
gentile lettore , certamente, può succedere ma, detto questo, si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in...
Mi piace
08.12.2007
Intervento eccimeri ed occhio secco
Salve, mi chiamo Antonella, ho fatto una DPB nel 2003 e da allora soffro di secchezza oculare, inoltre sono diventata ipermetrope...
GUIDO GIRAUDO
Specialista in Ginecologia e ostetricia
La secchezza oculsre è una delle controindicazioni non assolute all'intervento di correzione dei difetti rifrattivi con laser ad...
Mi piace
Data di pubblicazione: 14-01-2009
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo