Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Sindrome gastro-cardiaca

Ho 41 anni e da circa sette anni ho avuto 6 episodi di Fibrillazione atriale parossistica in seguito ad eventi emotivi e stressanti (della durata di poche ore ognuno e alcuni a regressione spontanea) non mi hanno diagnosticato cardiopatie di base e/o altre alterazioni organiche. Recentemente dall'Holter mi sono state registrate delle extrasistoli ventricolari monomorfe isolate (circa 256 in 24 ore, I^ classe di Lown). Soffro di Disturbi di Attacchi di Panico e di reflusso gatroesofageo. Esiste quindi la fibrillazione atriale simpaticolinergica, ed esiste per tale Aritmia una Sindrome gastro - cardiaca?
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
La presenza ad esempio di un ernia jatale può innescare aritmie in cuori altrimenti sani e ugualmente stimolazioni particolarmente importanti del sistema parasimpatico possono precipitare eventi aritmici sopraventricolari ed anche una fibrillazione atriale.
Risposto il: 09 Giugno 2005
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali