Gentile utente,
le ore di sonno sono soggettive, è un falso mito quello delle 8 ore per stare bene. La mia ipotesi è che sei in carenza di sonno e il tuo corpo recupera come può. 
Ti invito a riflettere sulla tua igiene del sonno, ossia quelle abitudini che tutti abbiamo prima di andare a letto. 
Stare al computer poco prima di addormentarsi è una pessima abitudine, perchè la mente continua a elaborare nel sonno quelle informazioni, che costituiscono un sovrastimolo. Di fatto 
esporsi a stimoli sovreccitanti disturba il sonno, e ciò ne determina un peggioramento della qualità. 
Il suggerimento che posso darti è di creare uno spazio un'ora prima di dormire in cui ti dedichi a una lettura rilassante, per distendere la mente. Fai questa prova per una settimana e valuta i risultati. 
L'altro suggerimento è di dormire 10 ore a notte, e vedere se il problema si risolve. 
Valuta inoltre se hai delle preoccupazioni che potrebbero influire negativamente sulla qualità del sonno. 
La cosa è un po' da studiare, ma è probabile che applicando semplicemente questi suggerimenti tu riesca a risolvere da solo senza ricorrere a specialisti.
Se poi le cose non dovessero funzinare, scrivimi direttamente e valuteremo il da farsi. 
A presto.